• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Come muoversi a Firenze: consigli e costi

Come muoversi a Firenze: consigli e costi

1 Giugno 2020 By Luca Silva Lascia un commento

muoversi a Firenze con vespa

Come muoversi a Firenze? Firenze, città d’arte per eccellenza, ogni anno è meta di turisti da ogni dove che scelgono tour guidati e usano i mezzi pubblici per apprezzarne tutte le bellezze architettoniche e non solo.

Il centro storico, non molto esteso, è facile da visitare a piedi. Tuttavia per ottimizzare tempi e gli spostamenti, specie nelle zone limitrofe, si può sfruttare la rete di servizi disponibile.

Nello specifico, Firenze può essere visitata con i bus oppure, tram o treno. Altrimenti si può sempre affittare una bici a basso costo, prendere un taxi o l’auto, propria o a noleggio. Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono i costi.

Come spostarsi a Firenze a piedi

Firenze è una delle città che, più di tante altre, si presta per essere visitata a piedi, anche per le restrizioni imposte al traffico cittadino.

Del resto i suoi caratteristici vicoli e le suggestive vie meritano di essere ammirati con la dovuta calma, magari prenotando uno dei tanti tour guidati al prezzo di 20,00 euro a persona.

Come muoversi a Firenze in autobus

Si chiamano ATAF e LI-NEA le società che gestiscono le reti dei mezzi pubblici fiorentini. Le linee disponibili, fra diurne e notturne, sono oltre 80 e garantiscono il collegamento fra il centro cittadino e le aree limitrofe.

Il centro storico viene raggiunto dai bus elettrici, contrassegnati dalle sigle C1, C2, C3 e C4. I biglietti ordinari valgono 90 minuti dal momento in cui vengono convalidati e si possono acquistare presso le tabaccherie e gli altri rivenditori autorizzati al costo di 1,50 euro.

A bordo il biglietto costa invece 2,50 euro e tramite SMS 1,80. In quest’ultimo caso basta mandare un messaggio di testo con la scritta “ATAF” utilizzando il numero 4880105. Esiste anche l’opzione per acquistare un carnet da 4 biglietti o un ticket giornaliero che permette di risparmiare.

Come muoversi a Firenze in tram

Attiva dal 2010, la tramvia fiorentina prevede due distinte linee la T1 e la T2. La prima parte da Scandicci e giunge fino all’ospedale di Careggi.

La seconda linea, invece, collega Piazza Unità fino all’aeroporto Amerigo Vespucci. Ad ogni fermata del tram si trovano le macchinette per acquistare i biglietti. In ogni caso è possibile usare i ticket per le linee ATAF anche per la tramvia. Il servizio rimane in funzione con orario continuato dalle 4:30 fino alle 00.30.

Nel fine settimana rimane prolungato alle 2:00. La frequenza delle corse prevede un tram ogni 4 minuti circa, fino a 15 minuti nelle ore di punta. Il biglietto ha un costo di 1,50 euro e vale 90 minuti dal momento in cui viene convalidato.

Può essere acquistato anche tramite app e per sms, ma non a bordo.

muoversi a Firenze, Santa Maria Novella

Come muoversi a Firenze in treno

Molto comodo anche il treno che parte dalla Stazione Santa Maria Novella giunge a Rifredi. A partire da questo punto, una volta scesi, in 15 minuti a piedi sarà facile raggiungere il centro cittadino e le altre attrazioni principali.

Grazie al treno sarà semplice anche arrivare alla Stazione di Cascine o visitare il caratteristico quartiere Campo di Marte. I treni sono molto frequenti e si possono prendere ogni 5 minuti circa.

Come spostarsi a Firenze in bici

Coloro che intendono visitare Firenze a basso costo possono sempre optare per il noleggio di una bici. Le piste ciclabili attualmente disponibili sono circa 90 chilometri e comunque in continua espansione.

I principali noleggi di bici si trovano alla stazione dei treni e in Piazza Ghiberti. Il costo del noleggio è di 2,00 euro all’ora, 5,00 euro per 5 ore o di 10,00 euro per un giorno.

Come muoversi a Firenze in taxi

Il taxi è un’altra buona soluzione per visitare Firenze con la massima flessibilità. Tuttavia, in questo caso i costi salgono di molto rispetto ai mezzi pubblici, perché oltre alla tariffa di base bisogna aggiungere eventuali supplementi che variano a seconda della compagnia scelta.

In genere la chiamata ha un costo di 3,30 euro e di 6,60 quando notturna. Durante il fine settimana e durante i festivi il prezzo sale a 5,30 euro.

Andare all’aeroporto Amerigo Vespucci fino al centro costa 22,00 euro più eventuali tariffe aggiuntive. Il supplemento per ogni bagaglio ammonta a 1,00 euro.

Muoversi a Firenze, Ponte Vecchio

Come muoversi a Firenze in auto

Firenze si può visitare anche con la propria auto oppure altro mezzo preso a noleggio. In questo caso occorre considerare il problema del parcheggio, il più delle volte a pagamento al costo fisso di 2,00 euro l’ora, oltre le zone a traffico limitato in cui non è consentito l’accesso alle auto a qualsiasi ora.

Una soluzione potrebbe essere quella di parcheggiare all’aeroporto civile della città che dista solo 20 minuti dal centro. Online è possibile trovare un parcheggio low cost vicino all’aeroporto Vespucci di Firenze.

Si rivela indispensabile, quindi, pianificare molto bene il percorso da compiere ma soprattutto prestare la massima attenzione ai cartelli stradali per evitare disagi e multe.

Leggi anche Dove parcheggiare a Firenze

Archiviato in:Firenze Contrassegnato con: Firenze, muoversi, muoversi a firenze

Avatar for Luca Silva

Info Luca Silva

Sono uno stratega digitale prestato al mondo della seo e della comunicazione.

Post precedente: « Scuola di comics di Firenze
Post successivo: Cinema estivo sotto le stelle torna al Mandela Forum »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana
    • Cosa vedere a Firenze
    • Sette meraviglie della Toscana

    Scrivi per informazioni

      Febbraio 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728  
      « Gen    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461