• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Archivi per Cultura

Cultura

Mostre d’arte a Pietrasanta nell’estate 2025

9 Luglio 2025 By Luca Silva Lascia un commento

Mostre d'arte a Pietrasanta

Un viaggio tra marmo, luce e visione nella “Piccola Atene” della Toscana.

A Pietrasanta l’arte non è un’ospite di passaggio, ma un’abitudine quotidiana, radicata nelle pietre, nei laboratori, nelle mani di chi plasma la materia. Non si tratta solo di una vocazione culturale: è un’identità viva. La città respira insieme agli artisti, parla attraverso le sculture nei vicoli, si racconta nei chiostri, nei musei e persino sul mare.

…

Leggi tutto »

Archiviato in:Lucca, Mostre Contrassegnato con: Piccola Atene, Pietrasanta, versilia

Pasqua in Toscana: 5 mete per il weekend

16 Aprile 2025 By Luca Silva Lascia un commento

Pasqua in Toscana

Perché scegliere la Toscana per Pasqua

La Toscana è una delle regioni italiane più amate per le vacanze primaverili. Con le sue colline verdi, borghi storici e sapori autentici, rappresenta la destinazione ideale per chi cerca relax, cultura e gastronomia durante il weekend di Pasqua. Che tu sia in coppia, in famiglia o con amici, troverai l’esperienza perfetta.

…

Leggi tutto »

Archiviato in:Eventi, Itinerari e Storie, Viaggi e Vacanze Contrassegnato con: pasqua in toscana

Perché in Toscana si dice “babbo” e non “papà”

8 Gennaio 2025 By Luca Silva Lascia un commento

Babbo toscano

In Toscana la parola “babbo” non è un semplice sinonimo di padre, ma un vero e proprio segno d’identità. Questo termine, nato dall’eco dei primi balbettii dei bambini, si è radicato nel cuore della gente come un abbraccio caldo e familiare. Ogni volta che un toscano chiama “babbo” il proprio genitore, celebra un legame di affetto antico, formato dalla tenerezza di mani callose e sguardi sinceri.

…

Leggi tutto »

Archiviato in:Cronaca, Cultura

CertaldoArte24: programma e info della rassegna di Arte

2 Marzo 2024 By Edoardo Sorani Lascia un commento

Nei prossimi mesi la lista delle cose da fare a Certaldo si arricchirà di importanti eventi artistici, visto che la città di Boccaccio si appresta ad ospitare la rassegna “CertaldoArte24“, una celebrazione di talento, innovazione e tradizione che con 3 esposizioni renderà ancora più interessanti e varie le occasioni di intrattenimento, sia per i turisti che per i residenti.

L’invidiabile cornice dei tre eventi sarà l’antico Palazzo Pretorio, che per diversi mesi trasformerà Certaldo in una galleria d’arte a cielo aperto, accogliendo le esposizioni di tre acclamati artisti, ognuno dei quali presenta approcci e tematiche diversi. Vediamo nel dettaglio il programma della manifestazione.

certaldoarte24

Date esposizioni di CertaldoArte24

2 marzo – 12 maggio | “Stars and Stones” di Vincenzo Marsiglia

La rassegna prenderà il via il 2 marzo con l’astrazione luminosa e digitale di Vincenzo Marsiglia, le cui installazioni “Stars and Stones” si integreranno perfettamente con l’antica architettura di Certaldo. Marsiglia, con la sua intuizione per l’arte digitale, si propone di tessere un dialogo tra le sue opere luminose e il borgo medievale, creando un ponte tra passato e futuro.

Questa prima mostra sarà un’esperienza sensoriale che si snoda attraverso il nucleo storico della città, offrendo al visitatore un viaggio suggestivo dalla torre di Casa Boccaccio fino alla loggia esterna di Palazzo Pretorio.

18 maggio – 16 settembre | “Double Vision” di Caterina Tosoni

Dal 18 maggio, toccherà a Caterina Tosoni stupire con “Double Vision”. Tosoni importerà a Certaldo la sua estetica riciclata ed eco-compatibile. Le sue opere partono dalla riflessione dell’ambiente urbano e si evolvono in progetti che interrogano la relazione tra l’essere umano e la natura.

Per il pubblico sarà una possibilità di riflessione e ammirazione, dove la sensibilità ambientale si integra con l’estetica e dà forma a sculture che parlano il linguaggio dell’ecologia.

21 settembre – 12 gennaio | “Spostare lo Sguardo” di Carla Bedini

Infine, Carla Bedini chiude il trittico artistico con “Spostare lo sguardo”. Dal 21 settembre al 12 gennaio 2025, l’artista ci invita a immergerci in un mondo di riflessioni intime, con tecniche miste su garza e legno, e l’uso sapiente di pigmenti naturali. La sua pittura è un invito aperto a contemplare, comprendere e talvolta sfidare le proprie percezioni.

Visitare Certaldo per CertaldoArte24

Se avete da tempo intenzione di visitare Certaldo, le esposizioni di CertaldoArte24 offrono la scusa ideale per togliersi questo sfizio. Ricordiamo che la città di Boccaccio si trova all’incirca a metà tra Siena e Firenze ed è raggiunto dalla linea ferroviaria, perciò è facilmente raggiungibile anche in treno in circa un’ora di viaggio!

 

Un connubio fra Arte e Territorio in Toscana

Come avrete capito dal dettaglio delle esposizioni, CertaldoArte24 non rappresenta solo un’esposizione artistica, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti, che sottolinea la volontà di far respirare l’arte contemporanea in un contesto ricco di storia.

Questa rassegna è l’occasione per apprezzare le opere di artisti profondamente legati alla loro terra, la Toscana, e per vivere un’esperienza unica nella suggestiva Certaldo, che si trasforma in una vetrina d’eccellenza dell’arte contemporanea. L’appuntamento è dunque per tutti gli appassionati, i curiosi e i cercatori di bellezza, per scoprire come la tradizione può fondersi con l’avanguardia e come Certaldo possa sempre più affermarsi come punto di riferimento culturale e turistico.

Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di essere parte di questo viaggio nell’arte contemporanea, che offre la scusa ideale per organizzare un weekend a Certaldo!

Informazioni utili

Orari Palazzo Pretorio

Il Palazzo Pretorio di Certaldo è aperto con i seguenti orari:

  • Dal 01 Aprile al 31 Ottobre: 10-13 e 14:30-19
  • Dal 01 Novembre al 31 Marzo: 10-13 e 14:30-16:30
  • Giorno di chiusura: martedì
  • Sabato e domenica: 10-13 e 14:30-17:30

Autore: Edoardo Sorani

edoardo sorani

Consulente SEO appassionato di escursioni nella natura. Su Doveintoscana.it metto nero su bianco le mie esperienze e i miei consigli per visitare i luoghi più belli della Toscana.

  • Sito web

Archiviato in:Eventi

Carnevale di Viareggio 2024: Date, Carri e Biglietti

15 Gennaio 2024 By Edoardo Sorani Lascia un commento

carnevale di viareggio 2024

Messe alle spalle le feste di fine anno, chiuse dall’Epifania, ce n’è già una che si profila all’orizzonte, ossia il Carnevale. E in Italia, “Carnevale” significa anche e soprattutto Carnevale di Viareggio, evento famoso in tutto il mondo per i suoi invidiabili carri allegorici, vere e proprie opere d’arte vive ed in movimento che sfilano sul lungomare della rinomata città della Versilia e richiamano ogni anno centinaia di migliaia di spettatori nell’arco dei vari weekend in cui va in scena lo spettacolo.

…

Leggi tutto »

Archiviato in:Eventi

Yan Pei-Ming: Un Pittore di Storie a Palazzo Strozzi

7 Luglio 2023 By Gabriele Hoffer Lascia un commento

Yan Pei-Ming: Un Mosaico di Pubblico e Privato

yan pei ming marat
yan pei ming marat
yan pei ming marat

Dal 7 luglio al 3 settembre 2023, Palazzo Strozzi ospita la mostra “Yan Pei-Ming: Pittore di Storie”, la più grande esposizione mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese. Curata da Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione si articola in un percorso di oltre trenta opere, che permettono di sondare la potente e originale ricerca di Yan Pei-Ming sulla relazione tra immagine e realtà. Le opere dell’artista alternano soggetti pubblici e intimi, intrecciando la storia collettiva con quella personale, e creando un dialogo tra l’Oriente e l’Occidente.

Un Artista al Crocevia tra Oriente e Occidente

Yan Pei-Ming nasce a Shanghai nel 1960 in una famiglia di operai e vive la sua infanzia durante la turbolenta Rivoluzione Culturale (1966-1976). Le sue doti artistiche emergono presto, tuttavia, nonostante il suo evidente talento, viene respinto dalla Shanghai Art & Design School. Questo non lo arresta: a soli vent’anni, emigra in Francia dove si iscrive all’École des Beaux-Arts di Digione nel 1981. Prosegue i suoi studi all’Institut des Hautes études en Arts plastiques a Parigi, e nel 1993 vince un prestigioso concorso che gli permette di entrare all’Accademia di Francia a Villa Medici a Roma, dove rimane come borsista per un anno.

…

Leggi tutto »

Archiviato in:Mostre

Scoprendo il tartufo in Toscana

2 Marzo 2021 By Luca Silva Lascia un commento

scoprendo il tartufo

Il tartufo è un fungo ipogeo di qualità e decisamente raro, le sue origini appartengono alla tipologia Tuber della famiglia delle Tuberaceae. I tartufi nascono e crescono in maniera diretta e spontanea nel terreno accanto alle radici di pioppi, lecci, piante simbionti, querce e noccioli.

Si tratta di un fungo pregiato e di valore, infatti il suo costo è elevato a differenza di altri tipi di funghi. Questo alimento rappresenta un prodotto importante nella cucina italiana, infatti vi sono numerose ricette di alta qualità in cui è necessario per preparare un piatto prelibato e saporito.

In natura sono presenti in maniera particolare due tipi di tartufo ovvero quello nero e quello bianco, quest’ultimo è considerato più di classe e notevole.

…

Leggi tutto »

Archiviato in:Cronaca, Cucina, Sagre Contrassegnato con: cucinare il tartufo, scoprendo i tartufi, tartufo

Visite virtuali dei musei in Toscana, ecco alcune gallerie

28 Aprile 2020 By Marghe B. Lascia un commento

Luoghi di cultura visitabili con un click

musei in Toscana visite virtuali

Toscana sinonimo di arte, cultura e turismo. L’emergenza del Covid-19 ha fermato la possibilità di visitare fisicamente i luoghi di arte e cultura più famosi della regione ma la tecnologia permette visite virtuali. Così, dai musei più celebri delle grandi città a quelli meno conosciuti delle provincie, moltissimi sono diventati visitabili direttamente dal divano di casa, con pochi click.

…

Leggi tutto »

Archiviato in:Mostre

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Mostre d’arte a Pietrasanta nell’estate 2025
    • Migliori Ristoranti di Arezzo [2025] secondo The Fork + Codice da 50 euro
    • Spiagge Bandiera Blu Toscana 2025: ecco la mappa per tuffarsi nel Mare più premiato del litorale!
    • Giro d’Italia 2025: la cronometro Lucca–Pisa del 20 maggio
    • Dove parcheggiare a Pistoia

    Scrivi per informazioni

      Luglio 2025
      L M M G V S D
       123456
      78910111213
      14151617181920
      21222324252627
      28293031  
      « Giu    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2025 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461