• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Archivi per Sara

Sara

Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura

16 Gennaio 2023 By Sara Lascia un commento

Il dilemma quando visitiamo la città toscana è sempre il solito: cosa vedere a Lucca in un giorno. In questo articolo vi consiglio un itinerario per visitare il cuore della città racchiuso tra le cinta murarie.

lucca cosa vedere piazza anfiteatro
Foto di Andreas Jäckel da Pixabay

Partenza itinerario: via Fillungo e l’Anfiteatro

Una volta parcheggiato a Lucca nei pressi di Porta Santa Maria ad esempio, procedete verso una delle vie più importanti del centro della città: Via Fillungo. Camminando per la via potrete ammirare la Porta dei Borghi, piazza San Frediano, piazza dell’Anfiteatro e la Torre delle Ore, oltre alle vetrine di svariati negozi.

La piazza dell’Anfiteatro è una piazza suggestiva alla quale si accede da una delle quattro porte poste vicino a via Fillungo. È un edificio romano costruito intorno al II secolo d.C. per ospitare spettacoli e altri eventi pubblici. Attualmente l’anfiteatro è utilizzato come piazza pubblica e come location per eventi culturali e musicali. Sedetevi in uno dei bar all’interno della piazza per ammirarne la particolare forma ellittica e sorseggiate un caffè.

Una volta finito, potete dirigervi verso la Torre delle Ore, la torre più alta della città e nella quale è ancora presente e funzionante l’orologio svizzero con un meccanismo risalente al Settecento. Ecco gli orari della Torre delle Ore (dal sito del Comune di Lucca):
1 gennaio – 20 marzo: CHIUSO
21 marzo – 31 maggio: 10.30 – 18.30
1 giugno – 20 settembre: 10.30 – 19.30
21 settembre – 30 settembre: 10.30 – 18.30
1 ottobre – 2 novembre: 10.30 – 16.00
3 novembre – 31 dicembre: CHIUSO

Lucca cosa vedere in un giorno: piazza San Michele

Una volta arrivati alla fine di via Fillungo potete dirigervi verso piazza San Michele, una piazza ampia dove spicca la magnifica chiesa romanica di San Michele in Foro. Sulla peculiare facciata bianca calcarea è possibile osservare in alto la grande statua in marmo dell’arcangelo Michele, colto nell’atto di sconfiggere un drago.

Ammirata la chiesa, potrete sedervi e fare una sosta alla pasticceria Taddeucci, aperta tutti i giorni dalle 08:30 alle 20:00. Qui potrete mangiare una fetta di buccellato, un dolce tipico lucchese, o una fetta di “torta coi becchi“, presente sia in versione salata che dolce.

lucca itinerario delle mura

Conclusione itinerario: piazza Napoleone e le mura

Una volta terminata la sosta, potrete recarvi nella piazza principale di Lucca: Piazza Napoleone. Qui potrete ammirare una statua dedicata ad Elisa Bonaparte Baciocchi ed il maestoso Palazzo Ducale, attualmente sede della Prefettura e della Provincia di Lucca.

Il Palazzo Ducale di Lucca è un edificio storico situato nel cuore della città. Fu costruito nel XIV secolo come residenza per i governatori della città e successivamente utilizzato come residenza ducale. Il palazzo è caratterizzato da una facciata in pietra e un grande cortile interno. All’interno, si possono trovare numerose sale affrescate e decorate, tra cui la sala del Consiglio, la sala dei Ritratti e la sala del Trono. Il Palazzo è aperto al pubblico per visite ed è anche sede di eventi culturali e mostre.

La camminata non è ancora conclusa, dopo infatti aver visitato la piazza potrete dirigervi verso le mura, più precisamente verso il Baluardo Santa Maria. Da lì potete decidere di fare una passeggiata per raggiungere la vostra macchina, ammirando la bellezza degli alberi che costeggiano la via o fermandovi in una delle panchine presenti lungo il percorso. Ammirerete così la città dall’alto o nell’orario del tramonto, che renderà Lucca una città ancora più particolare ed affascinante di quella ammirata fino a quel momento.

Questo è uno degli itinerari possibili se si ha a disposizione una giornata, ma non è l’unico. Lucca, infatti, è una città tutta da scoprire con molti monumenti e scorci da poter visitare.

Archiviato in:Lucca Contrassegnato con: lucca

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461