• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Salute e benessere / Semi di cannabis: un ingrediente “da balcone” per la nostra salute

Semi di cannabis: un ingrediente “da balcone” per la nostra salute

28 Settembre 2020 By Luca Silva Lascia un commento

I semi di cannabis sono un ingrediente molto interessante in ogni dieta. Dagli amanti dello sport fino a coloro che hanno intenzione di perdere qualche chilo e guadagnarne di salute, infatti, si tratta di un alimento ricco di nutrienti salutari e con un apporto calorico minimo.

cannabis seeds

Man mano che gli studi nutrizionisti approfondiscono l’argomento, i semi di cannabis si diffondono sempre più negli scaffali delle spezie delle cucine italiane, al fianco di numerosi altri ingredienti esotici come i semi di lino, le alghe giapponesi, il peperoncino di Cayenne, il pepe di Sichuan, lo zafferano e via dicendo.

Si tratta di sapori esotici che, sebbene non appartengono alla nostra tradizione culinaria, lasciano ampio spazio alla sperimentazione, alla creatività e, ovviamente, al benessere.

Tuttavia i semi di cannabis non sono solo un ottimo ingrediente per la cucina, ma costituiscono anche un’innovativa soluzione decorativa per il proprio balcone.

I due aspetti possono essere facilmente conciliati con i semi di cannabis fast flowering, ovvero semi di cannabis a fioritura accelerata, dai quali ricavare semi.

Cosa sono i fast flowering?

Questa particolare tipologia di semi appartiene a ibridi della cannabis selezionati in laboratorio in modo da garantire tempi di vegetazione, fioritura e successiva raccolta dei semi.

Si tratta di semi autofiorenti ricavati da un incrocio tra Sativa o Indica con la specie Ruderalis, originaria dell’Europa. I geni della Ruderalis, in particolar modo, conferiscono alla pianta una crescita accelerata e una dimensione ridotta, in modo da risultare adatta alla coltivazione indoor o su un balcone.

Le fast flowering hanno bisogno di circa 12 ore di luce, motivo per cui è opportuno piantarle a partire dai primi mesi di primavera, quando le temperature si fanno più miti e, soprattutto, le giornate presentano un buon equilibrio tra ore di luce e ore notturne.

Non bisogna preoccuparsi dell’esposizione al sole, in quanto si tratta di varietà che amano il calore dei raggi solari. Questi le aiutano a mantenersi in salute e a preservare la vivace colorazione del fogliame.

Una pianta anche ornamentale

Si è sempre portati ad essere scettici sentendo parlare della cannabis come di una pianta ornamentale. Di fatto ci si dimentica che la pianta di canapa è un’esplosione di vigore e rigogliosità.

Si tratta di una delle specie vegetali più vitali tra quelle che possono essere coltivate in ambiente domestico o urbano: la velocità della crescita, il numero di germogli e il fascino immortale delle foglie ampie e vivaci costituiscono un ottimo elemento estetico sia per gli interni che per gli esterni.

In base alla prevalenza genetica della specie Indica o Sativa, inoltre, possono essere apprezzati fenotipi anche molto vari.

Le prime, infatti, tendono a presentare una forma più cespugliosa, che fa risaltare l’intensa colorazione delle foglie e il carattere aromatico della specie. Le diverse varietà di fast flowering a prevalenza Indica, infatti, presentano diversi sentori aromatici in base alla specie, che possono variare dai sentori di limone fino a quelli fruttati.

Le seconde, invece, tendono a presentare un fogliame più rado che lascia intravedere il fusto principale e crea una impressione di sviluppo in altezza. Si tratta di una varietà definita “esplosiva” dagli estimatori proprio per via della propria rigogliosità.

La predominanza dei geni della Sativa, infatti, la portano a sviluppare foglie ampie e ramificazioni ben definite, riportando alla mente gli ambienti tropicali in cui è solita crescere. Il colore, meno intenso delle varietà Indica, inoltre, è perfetto per donare calore e vitalità agli spazi.

Fast Flowering: da seme a seme

Le varietà fast flowering sono particolarmente apprezzate proprio per la loro caratteristica di presentare una crescita molto rapida. Dalla germinazione alla fioritura, infatti, trascorrono in media dalle 7 alle 9 settimane.

La fase di fioritura dura anch’essa un paio di settimane dopodiché è possibile raccoglierne i semi, da utilizzare in cucina.

Le varietà fast flowering, come si diceva, sono autofiorenti. Per questo motivo è possibile ottenere anche più raccolti nell’arco delle stagioni utili: dall’inizio della primavera fino all’inizio dell’autunno, infatti, intercorrono dalle 20 alle 24 settimane, sufficienti anche a tre diversi cicli di raccolta.

Dopo questo periodo le piante terminano il foto-periodo utile alla produzione per via della crescente scarsità di calore e ore di luce. Durante i periodi più freddi, inoltre, è consigliato spostarle dentro casa.

Sebbene, infatti, le autofiorenti fast flowering presentano geni di cannabis Ruderalis, resistente al freddo, comunque prediligono maggiormente i climi temperati. La Ruderalis, infatti, abitualmente cresce anche nelle pianure della Russia e della Mongolia ed è abituata a inverni rigidi.

Tuttavia la varietà è ibrida e presenta anche genetica della Sativa o della Indica, le quali non sono abituate ad essere esposte al freddo o ad una forte ventilazione.

In generale costituisce la soluzione migliore per coltivare autonomamente i semi di cannabis da impiegare in cucina.

Semi di cannabis in cucina: perché così salutari?

A far esplodere l’abitudine di utilizzare i semi di cannabis per la preparazione degli alimenti sono stati vari studi scientifici, come quello pubblicato presso l’US National Library of Medicine, che attesta la ricchezza nutrizionale dei semi di cannabis.

Questi, infatti, contengono elevate concentrazioni di:

  • Proteine;
  • Acidi grassi, in particolare omega-3, omega-6 e omega-9;
  • Vitamine, in prevalenza del gruppo E e B;
  • Minerali, tra cui calcio, magnesio, potassio, ferro e zinco;
  • Fibre, utilissime per il mantenimento della salute intestinale;

Questo ha reso i semi di cannabis, che possono essere liberamente acquistati presso i tanti store online come Sensoryseeds, un ottimo ingrediente da consumare sia assoluto sia come condimento di altri alimenti.

L’elevato apporto nutrizionale a fronte di un basso contenuto calorico rendono i semi di cannabis adatti a qualsiasi dieta.

Uso terapeutico della cannabis

Ma non solo, va infatti anche considerato l’uso per il trattamento del dolore cronico in molte patologie. A livello terapeutico infatti, ormai da diversi anni, molti studi hanno portato alla considerazione scientifica di comprovati benefici derivanti dall’uso curativo e controllato della cannabis.
Ad oggi è infatti possibile trovare in alcune farmacie del territorio italiano, la prima cannabis terapeutica in vendita, prodotta interamente in Italia presso lo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze.

Archiviato in:News Firenze, Salute e benessere Contrassegnato con: salute, semi di cannabis

Avatar for Luca Silva

Info Luca Silva

Sono uno stratega digitale prestato al mondo della seo e della comunicazione.

Post precedente: « EatPrato2020 ritorna con grandi novità
Post successivo: Dove comprare computer e prodotti di informatica in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461