
Una risposta per chi è in difficoltà
In un mondo in cui siamo tempestati da stimoli continui, a volte può succedere di perdere la bussola. E di trovarsi impreparati proprio nel momento in cui sentiamo il bisogno di alzare la mano e chiedere. Chiedere aiuto, sostegno o semplicemente un consiglio. Può succedere ai genitori che si ritrovano a doversi confrontare con i figli adolescenti finiti nel mirino di un cyberbullo o a chi vive accanto a una persona disabile per la quale desidera maggiori stimoli. A chi è alla ricerca di proposte educative per i più piccoli. O a chi deve districarsi nella giungla dei servizi per gli anziani. Ecco perché abbiamo bisogno dei servizi sociali.
Servizi sociali in Toscana e a Firenze, una rete consolidata
L’offerta, specialmente a Firenze e nella Toscana, è vastissima. Il nostro territorio poggia su una consolidata rete di strutture e associazioni che si occupano di ‘sociale’ e sono il fiore all’occhiello della nostra regione. C’è chi propone esperienze di vita indipendente per disabili o chi lavora al fianco dei ragazzi per rendere loro più comprensibile e gestibile il mondo delle relazioni. Chi guida i più piccoli alla scoperta dell’importanza del vivere sostenibile e chi promuove la cultura della bici tra gli adolescenti; chi offre corsi di danza sportiva integrata o chi assiste gli anziani consegnando la spesa in bicicletta.
Come districarsi tra le tante proposte
Spesso però, le famiglie trovano difficoltà a districarsi nella ricerca di servizi sociali nell’ambito ricreativo ed educativo, così come nel settore assistenziale e psicologico-psichiatrico. Non sempre infatti l’esistenza di un capillare tessuto di professionalità e strutture si traduce nella possibilità di individuare in maniera immediata le realtà presenti sul territorio. O di trovare la soluzione più in linea con le proprie aspettative ed esigenze. Con l’obbiettivo di rendere più agevole la ricerca e la selezione è nata, a Firenze, l’associazione “Servizi in Zona” che fa da contenitore per tutte le professionalità presenti, appunto, in zona.
La risposta di “Servizi in zona”
«L’obbiettivo – spiega Laura Izzi, presidente dell’associazione – è quello di consentire a tutti di raggiungere in pochi clic il servizio desiderato, mettendo a disposizione i relativi contatti e mostrando subito la zona di riferimento. Attraverso il sito www.serviziinzona.it gli utenti possono cercare servizi indicizzati secondo quattro principali aree tematiche (ricreativo, didattico-educativo, assistenziale, psicologico-psichiatrico). Accedendo tramite il sito al blog “A parole nostre” e sui relativi social, si possono inoltre visualizzare video, interviste e articoli. Un modo per divulgare la molteplicità di approcci e metodologie promosse dalle differenti strutture e professionisti del territorio».
Da Firenze a tutta la Toscana
Servizi In Zona opera attualmente nell’area della Città Metropolitana di Firenze e in altre zone della Toscana; la meta è arrivare a mappare l’intero complesso delle strutture regionali. Il servizio si rivolge a tutti i cittadini, oltre ai caregiver familiari informali, agli assistenti sociali, alle istituzioni. Ma anche a tutti gli operatori che offrono servizi e hanno interesse a rapportarsi con altri professionisti per strutturare collaborazioni, interscambi, sinergie e un approccio integrato alla cura dei bisogni sociali degli utenti. Nel prossimo futuro inoltre sarà attivata un’apposita sezione dedicata alla ricerca/offerta di lavoro sociale.
Lascia un commento