• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Viaggi e Vacanze / I borghi dell’artigianato, percorsi lenti alla scoperta della Toscana

I borghi dell’artigianato, percorsi lenti alla scoperta della Toscana

19 Agosto 2020 By Marghe B. Lascia un commento

Artex e il progetto per la promozione turistica

I borghi dell’artigianato sono itinerari per scoprire la Toscana nascosta e meno turistica. Artex ha lanciato il progetto nella piattaforma specifica online.

Artex e il progetto per la promozione turistica borghi artigianato

I borghi dell’artigianato, itinerari e storie per la Toscana meno turistica

Si chiama “I borghi dell’artigianato” il progetto di Artex per promuovere il turismo di vicinato in Toscana. Nello specifico si tratta di itinerari alla scoperta dei luoghi nascosti ed etichettati come “minori” ma dove si trova il patrimonio artigiano della regione. Artex ha lanciato il progetto all’interno della  piattaforma www.toscana.artour.it . è possibile trovare qui i percorsi che conducono a paesini che dove tutto sembra essersi cristallizzato in un’epoca passata fra storia, cultura e tradizione. Fra botteghe artigiane che mantengono viva la tradizione degli antichi mestieri e aria di un tempo ormai lontano.

borghi artigianato

I percorsi messi a punto da Artex per I borghi dell’artigianato

Gli itinerari selezionati e verificati da Artex fanno scoprire tradizioni, architetture e opere d’arte uniche al mondo. A partire dalla lavorazione delle pietre a Pietrasanta all’alabastro di Volterra, dall’intaglio del legno ad Anghiari fino alle lavorazioni in tufo di Sorano e Sovana. Online sono già presenti i primi 6 itinerari, a cui si aggiungeranno periodicamente nuove proposte fino alla fine dell’anno.

I borghi dell’artigianato ecco gli itinerari

Sulla piattaforma è possibile selezionare i differenti itinerari, suddivisi per macro categoria (itinerari d’autore, artigianato e aperitivo e i borghi dell’artigianato). Inoltre si possono cercare le aziende singole, scegliendo la provincia, la categoria merceologica, la distanza massima e la destinazione. Ogni itinerario è corredato di spiegazione, dal mezzo di trasporto con il quale è meglio raggiungerlo alla durata. Sono ovviamente evidenziate le province in cui si trovano i borghi e le botteghe o i musei da non perdere.

Artigianato e aperitivo: come è strutturato l’itinerario

La piattaforma de I borghi dell’artigianato permette di selezionare differenti tipologie di tour. Fra queste anche “artigianato e aperitivo”, riservati ai soci Unicoop Nello specifico si tratta di un ciclo di incontri per scoprire i segreti dell’artigianato toscano. Sono predisposti 22 tour in collaborazione con Unicoopfirenze adatti a chi ha interesse a scoprire la storia e la vita delle botteghe artigiane del nuovo millennio. In ogni tour, dopo la visita, aperitivo in un locale del borgo. Una guida turistica certificata accompagnerà alla scoperta di un luogo della tua città. Il “trekking urbano” si concluderà ogni volta con la visita ad una bottega artigiana. Proprio quell’artigianato che per troppo tempo ha rischiato di scomparire dalla città e che in questi ultimi anni sta ritrovando splendore. Dopo il tour e la visita, uno splendido aperitivo offerto da Andare a Zonzo, in alcuni dei locali più significativi delle aree.

Artigianato artigiano a  lavoro

I borghi dell’artigianato, le parole da Artex sul progetto

«Il modello turistico consolidato- ha dichiarato il presidente di Artex, Giovanni Lamioni – è stato duramente colpito dalla pandemia. Servono proposte alternative per la valorizzazione dei territori e delle loro attività» Inoltre «Questa è un’estate insolita e lo sarà anche l’autunno – ha aggiunto- La pandemia di Covid 19 ha avuto un impatto forte sulla mentalità delle persone che adesso sono spinte alla ricerca di luoghi alternativi rispetto ai centri delle grandi città: è un’occasione da cogliere per incentivare il turismo lento nelle zone meno note della Toscana, valorizzando attraverso la presenza dei visitatori anche i mestieri della tradizione e il lavoro delle botteghe artigiane».

Importanti dichiarazioni del presidente di Artex Giovanni Lamioni

I borghi dell’artigianato rappresentano un progetto significativo per la promozione del turismo di prossimità. «La nostra piattaforma – ha specificato il presidente di Artex – propone un turismo culturale ed esperienziale alternativo alle grandi mete turistiche tradizionali e indica la strada per ripensare un modo di fare turismo che con l’epidemia di Coronavirus  è entrato in crisi. E’ un modo innovativo e alternativo per scoprire il fascino della Toscana attraverso l’artigianato artistico e tradizionale, per valorizzare il contenuto storico, culturale, sociale ed economico delle nostre botteghe».

Parola a Stefano Ciuoffo assessore regionale alle attività produttive e turismo

«L’estate al tempo del Covid – ha spiegato Stefano Ciuoffo Assessore regionale alle attività produttive e turismo – è una estate all’insegna della riscoperta del nostro territorio. Non c’è bisogno di fare chilometri per ritrovarsi immersi in paesaggi iconici e paesi con una vita quotidiana ancora legata alle proprie tradizioni. Tradizioni che bene vengono rappresentate dagli artigiani, dove l’artigianato artistico è a livelli altissimi e spesso conosciuto oltre confine. Queste proposte di itinerario vanno in questa direzione: scoprire un luogo attraverso chi ci abita e chi ci lavora, all’insegna dell’esperienza autentica. Autentica e sicura».

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Archiviato in:Viaggi e Vacanze

Post precedente: « Lucca Film Festival e Europa Cinema:
Post successivo: EatPrato2020 ritorna con grandi novità »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461