• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Arezzo / Eventi Arezzo / Artisti emergenti a Kilowatt tutto l’anno

Artisti emergenti a Kilowatt tutto l’anno

11 Ottobre 2018 By Alerix Lascia un commento

Il festival kilowatt per gli artisti emergenti terminerà con gli appuntamenti di novembre
Artisti emergenti a Kilowatt tutto l’anno

Sesta stagione autunnale del festival: eventi a novembre con gli artisti emergenti

La sesta stagione autunnale di Kilowatt Tutto l’Anno, che si svolge a Sansepolcro (Ar), si conclude a novembre con una programmazione composta da spettacoli dedicati al teatro (anche a quello per ragazzi), alla danza contemporanea. Protagonisti sono gli artisti emergenti. Il tutto scandito da appuntamenti di prove aperte e spettacoli.

Cos’è Kilowatt e il ruolo degli artisti emergenti

Kilowatt mette al centro la creatività degli artisti emergenti della scena contemporanea (teatro, danza, arti performative, musica, letteratura, arti visive), che si svolge a Sansepolcro (Ar). Il progetto è stato ideato nel 2003. Negli anni Kilowatt è diventato molto altro: è un centro di produzione e di sostegno alla produzione, è una residenza per la creatività contemporanea, è un luogo che si è aperto anche alla musica sperimentale, alla letteratura contemporanea e alle arti visive.

Appuntamenti del mese di novembre

Sabato 3 novembre alle ore 21: Pilar Ternera, compagnia livornese attiva del 2004, presenterà, “Scene di libertà”. Scritto da un giovanissimo drammaturgo berlinese, “Scene di libertà” è un pugno nello stomaco. Un testo senza un ordine consequenziale logico. I cinque giovani berlinesi, protagonisti del dramma, hanno piena libertà sia nel muoversi che nel fare esperienze anche sessualmente estreme, ma non riescono ad amare e ad amarsi. Senza retorica, l’autore ci restituisce una generazione di ventenni con un profondo bisogno d’amore, che si incantano dinanzi alla possibilità di prendere uno Shuttle e abbandonarci su questa terra.

Domenica 18 novembre, alle ore 17: adatto a un pubblico di grandi e piccoli, prova aperta al termine della residenza dello spettacolo di teatro circo “Il giro della piazza”. Torna a Sansepolcro Madame Rebiné, compagnia torinese nata nel 2007 tra le mura della scuola di circo Flic e, in seguito, perfezionata a Le Lido (Toulouse) e Balhazar (Montpellier). A Sansepolcro porteranno un divertente spettacolo che vede in scena un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista due promesse del ciclismo italiano. Chi vincerà? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito. Uno spettacolo di resistenza, sogni e partecipazione.

Giovedì 22 e venerdì 23 novembre, ore 21: la programmazione autunnale si conclude con un focus sulle ultime produzioni di CapoTrave. “La lotta al terrore”

Sabato 24 alle 21 e domenica 25 alle 17: Andrea Cosentino in “Lourdes”. Scritto da Lucia Franchi e da Luca Ricci, che lo dirige, “La lotta al terrore”, interpretato da Gioia Salvatori, Simone Faloppa e Gabriele Paolocà, è una storia di tolleranza e di intolleranza, delle tensioni sociali pronte a esplodere sotto un’apparente tranquillità, delle nostre umanissime paure. Mentre un attentatore è asserragliato dentro il supermercato di un paese di provincia, un impiegato, il vice sindaco e il segretario comunale cercano di fronteggiare la situazione e le responsabilità che ne derivano, in un crescendo di tensione che porta ad un epilogo inaspettato.  Sabato e domenica Andrea Cosentino, drammaturgo, attore e regista sarà in scena con “Lourdes”, libero adattamento dall’omonimo libro di Rosa Matteucci a cura e con la regia di Luca Ricci. Spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2015, dà vita a un divertente carnevale di personaggi, ciascuno con le proprie aspettative e speranze, tutti in viaggio verso Lourdes, in attesa di un miracolo.

Info e prezzi

Per partecipare a Kilowatt Tutto l’Anno, festival dedicato alla creatività degli artisti emergenti, è consigliata la prenotazione. Ingresso singolo spettacolo 9 euro; ingresso ridotto ragazzi under 25 e possessori Kilowatt Card 2018-19 6 euro; ingresso ridotto under 25 con Kilowatt Young Card, 5 euro. La Kilowatt Card è nominale, non cedibile, dura fino a maggio 2019 e può essere acquistata in biglietteria al prezzo di 5 euro. La Kilowatt Young Card è nominale e dedicata ai ragazzi sotto ai 25 anni. Occorre richiederla in biglietteria ed è gratuita. Abbonamento ai 6 spettacoli di Kilowatt Tutto l’Anno 30 euro, abbonamento ai 6 spettacoli di Kilowatt Tutto l’Anno per Under25 26 euro; abbonamento ai 2 spettacoli di “Kilowatt dei Ragazzi” (per adulti e ragazzi)10 euro.

Organizzazione e sostegno al festival

Organizzata da CapoTrave / Kilowatt, residenza artistica sostenuta da Mibact e Siae, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”. La programmazione di Kilowatt Tutto l’Anno è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Sansepolcro (Ar). Sostegno arrivato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, della Regione Toscana e da sponsor locali.

Vedi anche VIAGGIARE IN TOSCANA: PREPARARE UN TOUR

 

Archiviato in:Eventi, Eventi Arezzo Contrassegnato con: artisti, festival, Sansepolcro

Avatar for Alerix

Info Alerix

Post precedente: « Pelletteria: l’eccellenza passa dal polo fiorentino
Post successivo: EderaDay, due incontri per parlare di radio, comunicazione e cultura »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461