• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Eventi Firenze / Fiera della Ceramica: un weekend all’insegna dell’artigianato

Fiera della Ceramica: un weekend all’insegna dell’artigianato

2 Ottobre 2018 By BeatriceB 5 commenti

Fiera della Ceramica a Firenze
Il 6 e 7 ottobre 2018 torna a Firenze la Fiera della Ceramica

Piazza della Santissima Annunziata per due giorni ospiterà 90 artigiani-artisti 

Fiera della Ceramica: due giorni a tu per tu con gli artigiani. Sabato 6 e domenica 7 ottobre piazza della Santissima Annunziata farà da cornice alla diciannovesima edizione della Fiera Internazionale della Ceramica. Sarà un’edizione particolarmente ricca di importanti partecipazioni di artisti della ceramica provenienti da ogni parte d’Europa. Novanta artisti della ceramica contemporanea, esporranno le loro creazioni realizzate con le tecniche e i materiali ceramici più svariati ed innovativi.

Ecco allora oggetti d’uso, arredamento, sculture, gioielli, tutti presentati dall’artigiano-artista, autore e realizzatore delle opere esposte che sarà presente in ogni stand. Particolarità della manifestazione infatti, è la possibilità di conoscere direttamente un autore, un grande valore aggiunto in un momento storico in cui tutto è globalizzato e spersonalizzato.

Artigiani da tutto il mondo per la Fiera della Ceramica

Molte le nazionalità presenti sia di provenienza che di appartenenza in una full immersion nel mondo della ceramica all’insegna di cultura e tecniche diverse. Tra queste Italia, Spagna, Inghilterra, Giappone, Stati Uniti, Scozia, Olanda. E ancora Israele, Francia, Slovenia, Cecoslovacchia, Romania, Austria, Germania, Polonia.

Oltre alla mostra mercato i loggiati del Brunelleschi ospiteranno anche uno spazio dedicato alla didattica con l’argilla. Nei due giorni dedicati alla Fiera della Ceramica si terranno workshop di manipolazione e modellazione dell’argilla e il laboratorio di fischietti .

Alla Fiera della Ceramica novanta artisti esporranno le loro creazioni
Novanta artisti della ceramica contemporanea, esporranno le loro creazioni

Gli eventi collaterali tra musica e progetti sostenibili

Ad aprire la Fiera della Ceramica, sabato 6 ottobre alle ore 10, la performance live di quattro musicisti della Scuola di Musica di Fiesole. Un’esibizione itinerante lungo via dei Servi, che accompagnerà curiosi e turisti nella direttrice Duomo-Santissima. Annunziata.

Tra gli eventi collaterali, la presenza in Palazzo Budini Gattai diMatthew Tyas,coordinatore della Fondazione Leach per le mostre e collezioni. Tyas ha scritto la sua tesi sulla progettazione degli articoli standard del 21° secolo. Il lavoro si intitola “Il patrimonio culturale di Leache  le potenziali applicazioni delle tecnologie digitali”.

Sarà presentato anche il progetto Quotidiano Ceramico Sostenibile curato dall’Associazione Arte della Ceramica. È un progetto di economia circolare per la riduzione dei rifiuti nel laboratorio di ceramica in collaborazione con l’Università di Ingegneria Sanitaria Ambientale di Firenze.

Con la Fiera della Ceramica via dei Servi diventa Pottery street

L’altra vera novità è il coinvolgimento di tutto il quartiere ed il Centro Commerciale Naturale di via dei Servi che diventerà per due giorni “Pottery Street”. Una strada interamente dedicata all’alto artigianato della ceramica grazie alla progettazione dello IED – Istituto Europeo di Design di Firenze, con il sostegno del Comune di Firenze. Per la Fiera della Ceramica IED ha pensato a una scritta sospesa di ispirazione anglosassone: una sorta di porta di accesso che condurrà i visitatori da piazza Duomo lungo la strada, costellata da 15 espositori site specific, ognuno dedicato all’opera di un artista diverso. Anche le attività commerciali di via dei Servi saranno coinvolte nell’allestimento artistico, esponendo in vetrina alcune delle opere. In particolare, il negozio Street Doing ospiterà un omaggio a Lindsay Kemp, artista recentemente scomparso, i cui disegni campeggeranno su alcuni piatti in ceramica.

Archiviato in:Eventi Firenze, Firenze

Avatar for BeatriceB

Info BeatriceB

Post precedente: « Centri per l’impiego a Firenze – Dove e perché iscriversi
Post successivo: Toscana: cresce il mercato delle auto usate e green »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Avatar for BeatriceBcla dice

    4 Ottobre 2018 alle 8:44

    Noi siamo stati in un molto tempo fa Montelupo Fiorentino e siamo rimasti affascinati dalla lavorazione della ceramica

    Rispondi
  2. Avatar for BeatriceBI VIAGGI DI LIZ dice

    4 Ottobre 2018 alle 11:29

    Meraviglia, io amo la ceramica e da anni sogno di imparare a realizzare oggettini con il tornio! Questo è l evento che fa per Me!

    Rispondi
  3. Avatar for BeatriceBsheila dice

    4 Ottobre 2018 alle 14:35

    la ceramica e gli artisti di questa arte bellissima mi hanno sempre affascinato.. volevo venire anche io alla fiera della ceramica ma proprio non riesco

    Rispondi
  4. Avatar for BeatriceBSabrina dice

    4 Ottobre 2018 alle 21:12

    Non sapevo di l esistenza di questa fiera della Ceramica. Davvero interessante peccato non riuscire a venire in zona in quel weekend.

    Rispondi
  5. Avatar for BeatriceBGoMoro - Travel Vlogger dice

    4 Ottobre 2018 alle 22:07

    Ottima fiera all’insegna della tradizione. Molto spesso queste arti con l’avanzare della tecnologia tendono a scomparire.
    Perciò ritendo importantissime queste manifestazione! Grazie dele info!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461