• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Servizi Firenze / Centri per l’impiego a Firenze – Dove e perché iscriversi

Centri per l’impiego a Firenze – Dove e perché iscriversi

29 Settembre 2018 By Dove in Toscana Lascia un commento

Centri per l'impiego a firenze come trovarli e dove

Centri per l’impiego perché iscriversi

Sei alla ricerca del tuo primo impiego? Hai purtroppo perso il lavoro e stai cercando una nuova occupazione?

I centri per l’impiego o CPI sono un passaggio obbligato per chi cerca lavoro. Certo come vedremo non sono l’unico canale per la ricerca del lavoro e a dire il vero neanche il più efficiente, ma l’iscrizione è strategicamente importante per molti motivi.

Prima di tutto per acquisire lo stato di disoccupazione si deve passare dal centro per l’impiego, dichiararsi immediatamente disponibili all’assunzione, sostenere un colloquio orientativo e stipulare un patto di servizio.

In sede di colloquio orientativo si concorderanno le modalità all’inserimento lavorativo e il patto potrà prevedere per esempio la partecipazione a corsi di formazione, tirocini e laboratori didattici.

Mappa Centri per l’impiego area metropolitana di Firenze

Se non si fa questo che accade? Posso trovare lavoro lo stesso?

Si certo, per trovare lavoro non bisogna per forza essere iscritti al centro per l’impiego, posso essere assunto direttamente da una azienda o vincere un concorso pubblico, ma se non lo faccio si hanno le seguenti conseguenze:

  • Primo, vengo classificato come inattivo. Una persona che non studia, non lavora e non cerca lavoro ufficialmente non è un disoccupato, ma appunto è inattivo.
  • Di conseguenza non posso accedere a tutta una serie di agevolazioni per le aziende che potrebbero facilitare la mia assunzione grazie a sgravi fiscali e bonus.

Per esempio l’ultima finanziaria prevedeva un bonus assunzione di lavoratori over 50, ma l’altra condizione era che il lavoratore fosse in stato di disoccupazione da più di 12 mesi.

Corsi di formazione finanziati dalla Regione Toscana

Il motivo principale per iscriversi ad un centro per l’impiego in Toscana è la possibilità di ottenere voucher formativi e potersi iscrivere a corsi finanziati con il fondo sociale europeo.

La maggior parte dei bandi richiedono che la persona che fa richiesta di un voucher formativo sia appunto iscritta ad un centro per l’impiego.

L’iscrizione non è sempre rapida, si deve fissare il colloquio orientativo e i tempi possono prolungarsi.

I voucher della Regione Toscana possono anche coprire interamente il costo di un corso di formazione professionale.

Quali corsi posso frequentare e trovare a Firenze e dintorni? Di tutti i tipi, l’importante è che siano riconosciuti dalla Regione Toscana e rilascino una certificazione delle competenze o un attestato di qualifica. 

Ci sono percorsi di falegnameria, cucina, edilizia, informatica. Alcuni sono anche in settori particolarmente innovativi come questo per diventare Digital Marketing Specialist

Un altro motivo per iscriversi sono i tirocini e stage per l’inserimento lavorativo. La Regione Toscana prevede una precisa normativa in tema di attivazione di tirocini non curriculari. I centri per l’impiego offrono assistenza indispensabile per l’attivazione e per la ricerca.

Il tirocinio è un ottimo modo per l’inserimento lavorativo sopratutto quando si è alla ricerca del primo impiego. Tuttavia per evitare “fregature” da datori di lavoro poco corretti è fondamentale passare dal CPI.

Sul portale Giovani Sì potrete trovare molte informazioni se avete meno di 29 anni di età.

Un po’ di dati sui centri per l’impiego e sul mercato del lavoro – Il CPI mi trova lavoro?

Alla fine vi farete la domanda, ma il Centro per l’impiego me lo trova il lavoro? La risposta la fornisce questa ricerca dell’ISFOL pubblicata nel 2016 su “Come si trova lavoro in Italia” (non ne abbiamo trovate di più recenti se trovate altre fonti segnalatele nei commenti).

Secondo la ricerca il lavoro si trova attraverso più canali: amici e parenti, auto candidature, lettura di annunci, concorsi pubblici e appunto anche i centri per l’impiego.

Attualmente il canale più performante rispetto agli altri sarebbe quello di amici parenti e conoscenti. Il 33,1 % dei lavoratori avrebbe trovato lavoro attraverso questa modalità. Il centro per l’impiego colloca in Italia solo il 3,4 % dei lavoratori.

Due riflessioni:

  • si è vero le conoscenze personali in Italia sono rilevanti, ma la somma degli altri canali ci dice che il 66,9 % trova lavoro grazie a concorsi, auto canditature, CPI, scuole e università, contatti nell’ambiente lavorativo, avvio di una attività autonoma, lettura di annunci, società di selezione ed interinali. Insomma la maggioranza trova lavoro grazie ad un buon curriculum o a buone capacità e competenze personali.
  • I Centri per l’impiego non sono certo uno dei canali di ricerca del lavoro più preformanti, ma per i motivi che abbiamo visto sopra vale comunque la pena iscriversi. Forse non vi troveranno lavoro direttamente, ma vi daranno la possibilità di fare un corso, uno stage e vi faciliteranno l’acquisizione di posto di lavoro tramite altri canali.

Centri per l’impiego dove iscriversi – Mappa dei CPI dell’area metropolitana fiorentina

Ecco qua la mappa con gli indirizzi e orari dei centri per l’impiego. Aggiorniamo la mappa in caso di variazioni di orari, ma ti consigliamo di verificare sempre prima eventuali variazioni (ci sono anche gli scioperi 🙂 ) chiamando al numero indicato o controllando sui siti istituzionali.

Guarda anche Concorsi Pubblici dove farli in Toscana

Archiviato in:Firenze, Servizi Firenze Contrassegnato con: lavoro, servizi

Post precedente: « Festival dello spettatore. Arezzo in scena
Post successivo: Fiera della Ceramica: un weekend all’insegna dell’artigianato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana
    • Cosa vedere a Firenze
    • Sette meraviglie della Toscana

    Scrivi per informazioni

      Febbraio 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728  
      « Gen    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461