• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Eventi Firenze / Mostre a Firenze: arte botanica a Villa Bardini

Mostre a Firenze: arte botanica a Villa Bardini

25 Ottobre 2018 By BeatriceB Lascia un commento

Una mostra di acquerelli botanici con opere di artisti internazionaliAcquerelli da tutto il mondo per “Florentia”

Arte botanica tutta da scoprire. Tra le numerose mostre a Firenze, da non perdere l’occasione di scoprire gli splendidi acquerelli botanici di “Florentia”. Visto il grande successo di pubblico infatti la mostra internazionale di acquerelli botanici è stata prorogata fino all’8 dicembre. È visitabile all’interno del museo di Villa Bardini (Costa San Giorgio 2) gestito dalla Fondazione parchi monumentali Bardini e Peyron dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

Per la prima volta in città artisti internazionali

Per la prima volta a Firenze ospita una Mostra internazionale di arte botanica. In esposizione le opere di 39 artisti fra i più prestigiosi al mondo provenienti da Italia, Francia, UK, Olanda, Austria, Germania, Giappone, Korea, Russia, Canada, U.S.A. Australia. In totale sono circa 80 le opere visibili, tutte realizzate esclusivamente con la tecnica ad acquerello. L’intento è di promuovere e valorizzare questo genere artistico, e offrire agli artisti l’occasione di confrontarsi con colleghi di altri Paesi.

Una mostra di acquerelli botanici con opere di artisti internazionaliEstetica e scienza tra le mostre a Firenze

È una delle più particolari mostre a Firenze, perché celebra l’Arte di rappresentare le piante, non solo a scopo estetico e decorativo ma soprattutto scientifico. Riesce a unire il rigore che lo studio della botanica impone al gusto di far conoscere al pubblico il mondo vegetale per la sua bellezza di forme e colori. L’iniziativa è nata da un’idea di due artiste botaniche: Giuliana Gallo, di origine elbana ma residente in Olanda e Simonetta Occhipinti, fiorentina.

Una realtà artistica apprezzata dai Medici

L’intento dell’esposizione è quello di presentare al pubblico una realtà artistica ancora poco conosciuta ma dalle origini antiche e prestigiose. Infatti nella Firenze Medicea era grande l’interesse dei Granduchi sia per la botanica che per l’arte. Per questo grandi artisti come Jacopo Ligozzi e Giovanna Garzoni venivano chiamati a rappresentare in bellissime tavole ad acquerello e guasch il meglio delle coltivazioni floreali e frutticole e le piante medicinali più preziose.

Tra gli eventi d’autunno a Firenze guarda anche l’articolo dedicato al Bricks in Florence Festival

 

Archiviato in:Eventi Firenze, Firenze

Avatar for BeatriceB

Info BeatriceB

Post precedente: « Cioccolato protagonista a Livorno
Post successivo: Libri per ogni gusto ed età a Scandicci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461