• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Servizi Firenze / Aperitivo a Firenze: I locali da cocktail innovativi e tradizionali in città.

Aperitivo a Firenze: I locali da cocktail innovativi e tradizionali in città.

5 Luglio 2019 By Marzia Perucca Lascia un commento

aperitivo a firenze vista da piazzale michelangelo
Two cocktails with aerial view of Florence, Italy

L’aperitivo a Firenze ha visto una notevole evoluzione nella tipologia di locali e offerta… Siamo passati dal tradizionale aperitivo, che al massimo proponeva il classico americano o negroni da Giacosa con qualche stuzzichino, a veri e propri apericena con un’offerta ricca e variegata sia in termini di cocktail che cibo.

Oggi a Firenze è possibile gustare ottime Tapas o addirittura provare l’atmosfera di un bacaro veneziano con i tipici cicchetti. Non mancano i locali più tradizionali, ma sicuramente noi fiorentini abbiamo tante possibilità in più rispetto ad un passato in cui l’aperitivo non era così importante come oggi. Ecco una rassegna di locali che abbiamo provato per voi e che vi consigliamo di visitare anche per provare qualcosa di diverso.

Aperitivo a Campo di Marte

Mago Balducci vicino allo stadio

Siamo in zona Campo di Marte, precisamente il via Marconi 24/r, in un contesto più tranquillo rispetto al centro storico ma non per questo meno attraente. Negozi, bar, ristoranti e mercati qui non mancano di certo. A due passi dallo stadio Franchi, c’è un piccolo bistrot, intimo e accogliente, dove potrete gustarvi un buon aperitivo in compagnia: il Mago Balducci. 

Potrete scegliere tra una buona selezione di vini e un’ampia scelta di gin e superalcolici, stuzzicando dal piccolo ma curatissimo buffet al bancone. Chi frequenta il locale sa che può andarci anche da solo, perché sicuramente troverà qualche amico con cui fare 4 chiacchere tra un bicchiere e l’altro. Il locale è aperto anche a pranzo, per pasti veloci e a buon prezzo. 

L’atmosfera conviviale e accogliente è proprio ciò che distingue il Mago Balducci, se volete sentirvi a casa in un posto informale ma curato, non potete perdervelo! 

San Niccolò

Musica dal vivo e ottimi Cocktail allo SpeakEasy per l’aperitivo a Firenze

cocktail per aperitivo allo speakeasy
Un cocktail allo SpeakEasy

Lo SpeakEasy si trova in via San Niccolò 23, una delle zone più belle e tipiche della Firenze di Oltrarno. Il locale è chiuso il lunedì e aperto dalle 18 fino alle 2 di notte.

Si concentra principalmente sul bere bene e ad una certa attenzione sui cocktails, una buona scelta di referenze di vino e sulle birre internazionali che tendono a differenziarsi anche queste per la qualità. 

Inoltre durante tutto l’anno viene offerta una vasta programmazione di musica dal vivo, mostre d’arte e altri eventi (presentazioni, conferenze stampa) cercando di coinvolgere sempre più realtà del territorio.

L’offerta di food si concentra sull’aperitivo classico, non a buffet ma con dei piccoli assaggi di prodotti tipici e per occasioni speciali vengono preparati anche buffet per eventi privati come compleanni, feste di laurea etc. I prezzi sono nella media. 

Sant’Ambrogio il quartiere del mercato

Le Murate aperitivi e letteratura

caffé letterario le murate
Caffè Letterario Le Murate ex carcere

Appena fuori dai percorsi più battuti dai turisti è possibile assaporare l’essenza di un quartiere vivace e dinamico: Sant’Ambrogio. Frequentato da giovani e studenti (ma non solo), è una delle zone storiche di Firenze dove si respira quell’aria familiare che ti fa sentire a casa. I locali dove fare un aperitivo a Sant’Ambrogio non mancano di certo: vicino alla famosa piazza del mercato, tra le mura di un ex carcere ristrutturato, si trova il Caffè Letterario Le Murate. Un punto di ritrovo per giovani, famiglie, appassionati di arte, eventi culturali e musica dal vivo. 

Dalle 18 alle 22 l’aperitivo costa 8 euro (7 per gli studenti) compreso di cocktail e un generoso buffet con insalate, primi, secondi, salumi e formaggi. A pranzo invece, la formula Smart Lunch prevede primo, secondo, contorno e acqua a 8 euro (sempre 7 per gli studenti). L’ampio spazio a disposizione permette di organizzare eventi e aperitivi privati con formule e prezzi dedicati. D’estate ci si può rilassare sui tavoli o sulle panchine all’aperto, se fa freddo invece, potrete rifugiarvi nelle accoglienti sale interne arredate con mobili di recupero.

Qualsiasi momento della giornata è buono per una visita al caffè letterario, per leggere, studiare o partecipare a qualche incontro interessante. Uno spazio aperto a tutti, creativo e stimolante, con un vasto programma di eventi culturali: dalla lettura alla musica dal vivo, dallo spettacolo teatrale alle attività per l’infanzia. 

I Macci l’aperitivo in Largo Annigoni

cocktail negroni tipico aperitivo a firenze
Il Negroni il tipico cocktail dell’aperitivo a Firenze

In Largo Annigoni si trova uno dei locali più frequentati della zona, luogo di incontro dei giovani fiorentini in festa. Il locale M&M, conosciuto a molti come “I Macci 2”, è gestito da due soci che in poco tempo sono riusciti a diventare il punto di ritrovo per la movida della zona.

L’aperitivo è a buffet: gustosi antipasti, primi, coccoli e verdure con possibilità di ordinare tapas di mare o terra a partire da 5 euro al piatto. Vasta scelta di cocktail, vini e distillati. Un luogo dinamico e frizzante aperto dalle colazioni fino alle 2 di notte.

Santa Croce uno dei quartieri storici della Firenze By Night

Soul Kitchen 

Nella frequentata e festaiola via de’ Benci, tra il via vai dei giovani che anima l’intera zona, vi proponiamo l’aperitivo del Soul Kitchen. Ambiente piccolo ma curato, atmosfera vivace e accogliente con una stanza al piano terra più intima e raccolta e un dehor all’aperto.

Dalle 19 alle 22 potrete gustarvi un ottimo aperitivo con un ricco buffet di ottima qualità. Anche la lista delle bevande è molto curata: un’ampia selezione di cocktails, birre, gin, rum e altri superalcolici. Il Soul Kitchen è aperto dalla mattina alle 11 fino alla sera alle 2 e propone pranzi, eventi, concerti, DJ set e aperitivi a tema. I prezzi sono medio-alti.

cocktail spritz aperitivo
Lo Spritz

L’aperitivo e i cocktail nel quartiere di Santo Spirito

La Cova tapas, sangria e atmosfera spagnola!!

La Cova è un tapas bar che vi farà assaggiare i sapori della Spagna a Firenze. 

birra e tapas alla cova
Tapas e Birra spagnola alla Cova

Lo potete trovare nello Sdrucciolo de’ Pitti tra Piazza Santo Spirito e Piazza Pitti. E’ aperto tutti i giorni, ma il lunedì fa orario ridotto con apertura solo dalle 18 e 30 fino alle 23 e 30. Gli altri giorni è aperto anche a pranzo dalle 12 alle 14 e 30. 

Il locale si caratterizza per una ricchissima offerta di Tapas di ottima qualità. I prodotti sono tutti originali spagnoli, il Jamon è veramente buono. La Sangria la fa da padrona, ma anche gli altri cocktail sono molto buoni. I vini, le birre e anche i cocktail sono ovviamente spagnoli.

La qualità è medio alta e i prezzi sono quindi leggermente superiori alla media. Si può decidere di fare un aperitivo scegliendo qualche tapas o di fatto fare un pasto completo ampliando il numero di tapas.

L’ambiente è informale, ma elegante, molto ben arredato, non c’è uno spazio all’aperto. 

Un luogo sicuramente ideale per una fine giornata di lavoro o per una serata romantica. 

La prosciutteria

La prosciutteria di via de’ Neri raddoppia e apre il secondo locale di Firenze in Borgo San Frediano 15/r. Aperto dalle 11.30 fino a mezzanotte, è l’ideale per un pranzi, aperitivi e cene informali.

tagliere di prodotti alla prosciutteria
Uno splendido tagliere della Prosciutteria

Vi proponiamo questo posto per l’atmosfera calorosa e lo stile un po’ bizzarro, colorato e vivace, arredato con pezzi vintage di recupero. I mega taglieri toscani stracolmi di salumi, formaggi e schiacciate sono assolutamente da provare, accompagnati da una buona bottiglia di vino.

La prosciutteria però propone anche un’ampia selezione di tartare: oltre 30 combinazioni con 5 tipi di carne diverse tagliate al coltello. Il locale è molto frequentato, probabilmente dovrete aspettare per sedervi ma sicuramente ne varrà la pena! I prezzi sono nella media.

L’aperitivo veneziano a Firenze Bulli e Balene

Essendo uno dei redattori di origine veneta, quando abbiamo scoperto un bacaro a Firenze, Bulli e Balene, ce ne siamo innamorati subito. Il locale è situato in via dello Sprone. E’ aperto tutti i giorni dalle 12 a mezzanotte. 

cicchetti tipici tartine in stile bacaro veneziano
I cicchetti tipici di Bulli e Balene una novità per l’aperitivo a Firenze

Per chi non lo sapesse, i bacari sono locali tipici per l’aperitivo a Venezia e si caratterizzano per i cicchetti e l’ombra.

I cicchetti sono invece tartine, polpettine e vari stuzzichini. Ovviamente, essendo a Firenze, oltre a quelli tipici con il baccalà alla veneziana e simili ci sono stuzzichini con prodotti tipici locali come per esempio, i paninetti con la tartare di chianina. 

L’ombra è invece il bicchiere bevuto insieme al cicchetto, tradizionalmente vino bianco, ma negli ultimi anni la fa da padrone lo Spritz. Bulli e Balene ha un’ampia scelta di Spritz veramente buoni e potrete assaggiarlo con diversi abbinamenti. 

L’ambiente è informale, ma ben curato, i prezzi sono nella media per essere in centro a Firenze. Ottimo per una serata con amici in un ambiente rilassante. Non c’è uno spazio all’aperto, ma essendo praticamente in Piazza della Passera la location è veramente bella.

Aperitivi e Cocktail a Rifredi

L’apericena della Rusticheria al Poggetto

La Rusticheria è una paninoteca che la sera si trasforma in bel posto per fare un aperitivo a Firenze. Si trova proprio accanto all’ingresso della FLOG in via Michele Mercati al Poggetto. Normalmente è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 del mattino a mezzanotte e mezza. 

aperitivo alla rusticheria a firenze
Un immagine di un piatto e aperitivo della Rusticheria

D’estate, in concomitanza della chiusura degli eventi della FLOG è aperto dal lunedì al venerdì  Il parcheggio in zona può non essere semplice, ma eventualmente c’è il parcheggio della FLOG. 

I costi sono contenuti per un aperitivo a Firenze. A pranzo è frequentato da professori universitari e studenti che vanno lì soprattutto per i panini, la sera diventa il tipico locale da aperitivo con un pubblico per lo più giovane attratto anche dalla vicinanza della FLOG. 

Il punto di forza è lo spazio all’aperto, in primavera estate ha un bel giardino con molti posti a sedere e la possibilità di fare l’aperitivo in un luogo rilassante e molto gradevole. Recentemente lo spazio all’aperto è stato raddoppiato. 

Ovviamente si possono ordinare extra taglieri e una vasta gamma di panini per fare un pasto completo. 

D’inverno per ora ha solo la disponibilità al chiuso i posti a sedere al chiuso sono limitati. 

Su ordinazione è possibile organizzare buffet per feste di laurea o compleanni. 

Visti i prezzi contenuti e l’atmosfera informale è l’ideale per gli studenti, ma è frequentato anche da persone più mature e del luogo, insomma un ambiente trasversale e accogliente per differenti tipologie di clienti.

La Farmacia dei Sani in piazza Giorgini

La Farmacia dei Sani è situata in piazza Giorgini. Il locale si caratterizza per l’aperitivo con apericena a buffet. Il giorno di chiusura è la domenica, è aperto dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 2 di notte.  Il locale ha uno spazio interno e un dehors all’aperto attivo anche in inverno. 

Si possono prenotare i tavoli, consigliato se si è in più persone. Essendo situato al centro di una storica piazza di Rifredi non è difficile da raggiungere, ma il parcheggio può risultare arduo. 

Il buffet è abbondante, presenta diversi piatti caldi a rotazione, sia primi che secondi, la possibilità di prepararsi delle tartine e qualche stuzzichino. Gli orari per per l’aperitivo con il buffet sono dalle 19 alle 22 di sera. 

L’atmosfera familiare e informale lo rendono un luogo ideale per giovani, studenti e persone che vogliono passare una serata tranquilla con gli amici. I prezzi dei cocktail e dell’apericena sono contenuti. 

Leggi anche Terrazze Panoramiche: Firenze vista dall’alto

Archiviato in:Servizi Firenze

Post precedente: « Centenario della Grande Guerra a casa Sonnino
Post successivo: Perché sempre più persone vengono a vivere in Toscana. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Migliori Ristoranti di Arezzo [2025] secondo The Fork + Codice da 50 euro
    • Spiagge Bandiera Blu Toscana 2025: ecco la mappa per tuffarsi nel Mare più premiato del litorale!
    • Giro d’Italia 2025: la cronometro Lucca–Pisa del 20 maggio
    • Dove parcheggiare a Pistoia
    • Pasqua in Toscana: 5 mete per il weekend

    Scrivi per informazioni

      Luglio 2025
      L M M G V S D
       123456
      78910111213
      14151617181920
      21222324252627
      28293031  
      « Giu    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2025 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461