• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Economia-toscana / Perché sempre più persone vengono a vivere in Toscana.

Perché sempre più persone vengono a vivere in Toscana.

24 Luglio 2019 By Gabriele Hoffer Lascia un commento

vivere in toscana e traslocare serchio

Che la Toscana sia una delle regioni più affascinanti d’Italia (e non solo), non è una novità. La bellezza della nostra regione è rinomata e riconosciuta a livello mondiale: persino oltreoceano gli estimatori non mancano e moltissimi sono i turisti che scelgono di passare le loro vacanze in Toscana.

È interessante notare, però, che sono sempre di più le persone che scelgono di trasferirvisi definitivamente, lasciando la loro vecchia vita per iniziarne una nuova. Molti sono pensionati, ma ci sono anche tanti liberi professionisti che decidono di traslocare la loro attività qui, o impiegati che cercano un nuovo lavoro. Per chiunque stia pensando di intraprendere questa avventura, vogliamo elencare i pro e i contro del <strong>vivere in Toscana, parlando delle caratteristiche e della qualità della vita di questa regione.

Vivere in Toscana, fra borghi storici e paesi chiusi al traffico

Lucca traslocare in toscana

Per quanto riguarda il trasloco vero e proprio, sarebbe opportuno affidarsi a una seria ditta di traslochi, come Triti traslochi Lucca, capace di gestire spostamenti anche da altre regioni o traslochi internazionali. Molte cittadine toscane, inoltre, hanno vincoli per quanto riguarda l’accesso al centro storico dei mezzi pesanti. Ecco perché è più affidabile un’impresa specializzata in traslochi, che saprà fornire tutti i dettagli e sbrigare le dovute pratiche burocratiche senza rischiare di ritrovarsi con disguidi o problemi durante il trasloco.

Avere i borghi a traffico limitato è un grandissimo vantaggio, perché ci offre città belle, più pulite e facili da vivere. Certo, in alcuni casi, come appunto quando è necessario organizzare un trasloco o degli spostamenti di mobili e arredamenti, è una condizione che può ostacolare non poco lo svolgimento delle operazioni. In realtà, basta un po’ di buon senso e di capacità di pianificare gli step necessari con il dovuto anticipo, per evitare qualsiasi disagio.

La situazione del traffico in periferia, d’altronde, non è delle più rosee, come avviene in ogni città italiana. Per chi non voglia avere problemi di traffico, la soluzione migliore a quel punto è traslocare in campagna. La campagna toscana è una delle più affascinanti non solo della nostra nazione, ma di tutto il mondo (e non lo diciamo certo per vanità) ed è il luogo ideale per chi è alla ricerca di pace, relax, tranquillità e una vita in cui il tempo sembra essersi fermato.

Andare a vivere nella campagna toscana: un sogno realizzabile

borghi toscana san gimignano

Non è poi così difficile decidere di trasferirsi in uno dei tanti borghi della campagna toscana. La vita qui costa meno che in città, comprese le case in vendita o in affitto. Con un po’ di pazienza sarà possibile trovare la propria residenza da sogno, magari nelle vicinanze di una cittadina caratteristica, sul mare, oppure più internamente, verso le montagne degli Appennini.

Senza dubbio la qualità della vita in queste zone è nettamente superiore a quelle più caotiche cittadine, ma ognuno deve scegliere la propria destinazione ideale in base a propri interessi, allo stile di vita che vuole mantenere e al lavoro che andrà a svolgere.

I borghi dove vivere in provincia di Lucca: da Montecarlo alla Garfagnana

Se la zona intorno a Firenze, Siena e Grosseto è famosissima per i paesini che si estendono dolcemente sulle colline, fra vigne e campi coltivati, c’è una parte della Toscana tutta da scoprire, ideale per chi vuole vivere a stretto contatto con la natura. Questa realtà offre, inoltre, la possibilità di conquistare una zona in cui le possibilità di sviluppo, anche lavorativo, sono ancora da esplorare. Si tratta della provincia di Lucca, un territorio che si estende dal mare fino alle montagne a ridosso degli Appennini, per arrivare alle stupende Alpi Apuane, in Garfagnana.

Qui, da qualche anno, lo sviluppo del settore turistico sta crescendo inarrestabile e, di conseguenza, sempre più opportunità, intrattenimenti e risorse stanno prendendo piede. Per chi voglia rimanere nei pressi di Lucca, città piccola, affascinante e meta di migliaia di turisti ogni anno, ma non voglia rinunciare alla vita in campagna, segnaliamo il piccolo borgo di Montecarlo. Il vino e la buona cucina sono i padroni incontrastati: il rinomato Rosso di Montecarlo è un vino D.O.C. pregiato, gustoso di un bel colore rosso rubino, che si abbina perfettamente con le ricette tipiche della zona.

Salendo più a nord, si arriva alle colline, ai piedi delle montagne. Ci sono diversi antichi castelli e fortezze medievali che si sono mantenuti fino ai giorni nostri con la struttura originale perfettamente conservata, che si staglia in tutto il suo splendore ad accogliere i visitatori.

Uno dei più caratteristici è senza dubbio Castiglione di Garfagnana, protetto da ampie mura ancora intatte che racchiudono il pittoresco centro storico. Intorno il paesaggio è mozzafiato, con le alte cime delle Alpi Apuane che svettano all’orizzonte. Imperdibili, per i più romantici, i tramonti che si possono ammirare nelle sere d’estate.

La consapevolezza che fa innamorare chi sceglie la Toscana per traslocare definitivamente e iniziare una nuova vita, è di come si passa dalla città alla campagna in pochissimo tempo. Con poco più di un’ora di strada si arriva dalla montagna al mare, attraversando ambienti diversi e allo stesso modo incantevoli. Vivere in Toscana, quindi, non risulterà mai noioso.

Vivere in Toscana dal punto di vista lavorativo

porto santo stefano mare

Proprio per la sua grande varietà di ambienti e di intrattenimenti, la Toscana offre molto anche a livello lavorativo. Nel settore del turismo e in quello della ristorazione, in particolar modo, i giovani intraprendenti potranno farsi una notevole esperienza e, perché no, avviarsi verso una carriera promettente. Chi non conosce la cucina toscana?

Lo spirito aperto, solare, allegro dei toscani conquisterà chiunque. Le possibilità sono moltissime, basta avere il coraggio di lanciarsi in una nuova avventura senza troppe paure. La Toscana accoglierà a braccia aperte chiunque decida di traslocare in questa fantastica regione.

Archiviato in:Economia-toscana

Avatar for Gabriele Hoffer

Info Gabriele Hoffer

Sono di Firenze, mi occupo di SEO, Web Marketing e Formazione Professionale da diversi anni. La mia passione sono i viaggi, la barca a vela e la storia dell'arte.

Post precedente: « Aperitivo a Firenze: I locali da cocktail innovativi e tradizionali in città.
Post successivo: Murabilia, il giardino in città. A Lucca, le piante del Giappone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461