Il re della tavola incontra il re dei motori alla Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso
Tartufo Bianco e Cavallino Rampante. E’ un matrimonio di sangue blu quello “combinato” quest’anno dalla Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso (Siena). Oltre a far conoscere le Crete Senesi con il “Treno Natura”, i percorsi di trekking e le visite guidate, quest’anno il programma propone una variante al top. L’11 e 12 e il 18 e 19 novembre, nei giorni della Mostra Mercato del Tartufo Bianco si potrà partecipare ai tour in Ferrari organizzati per l’occasione. Una giornata da sogno lungo le strade delle Crete Senesi scandita dal rombo dei motori. Ma anche dal sapore del Tartufo Bianco e dei vini Orcia e Brunello.
California Turbo o 458 Spider?
Due i modelli a disposizione, da guidare lungo le panoramiche della campagna più bella del mondo. Che si scelga la Ferrari California Turbo o la Ferrari 458 Spider, l’itinerario prevede di 75 Km di guida sulle strade delle Crete Senesi e della Val d’Orcia. Con il supporto di un’auto staffetta dello staff “Driving The Dream”. Previsto inoltre un piccolo stop per una passeggiata a Montalcino o a Buonconvento. Al rientro a San Giovanni d’Asso sarà possibile visitare il Museo del Tartufo, partecipare a una degustazione di tartufo e a un esclusivo pranzo gourmet. In alternativa, ecco le due cene di gala di sabato 11 e 18 novembre. Su richiesta è possibile prevedere la partenza direttamente dal proprio albergo (prenotazioni e info: [email protected], www.drivingthedream.it).
I piaceri della Mostra Mercato: tartufo e non solo
Alla Mostra mercato di San Giovanni d’Asso sarà inoltre possibile degustare, acquistare, conoscere e anche cercare direttamente il prezioso tartufo bianco delle Crete Senesi. A tenergli compagnia ecco anche le altre grandi eccellenze del territorio:olio extravergine di oliva, pecorino, il vino della Doc Orcia, il Brunello di Montalcino, il miele. Dalla “cerca” del tartufo e le visite al museo a lui dedicato, al giro dei frantoi, allo street food, alle cene tipiche nei migliori ristoranti del territorio, le degustazioni libere e guidate. Tutto è stato pensato per condurre i visitatori all’interno di un territorio unico, ricco di tradizioni e di prodotti di qualità.
Tra gli eventi nella provincia di Siena guarda anche gli appuntamenti con le Fiaccole di Natale ad Abbadia San Salvatore
Lascia un commento