• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Viaggi e Vacanze / Sette meraviglie della Toscana

Sette meraviglie della Toscana

1 Marzo 2022 By Luca Silva Lascia un commento

Maremma Toscana - Cala Violina
Cala Violina

L’Italia è un Paese meraviglioso e ricco di mille sfaccettature. Ogni regione è in grado di offrire bellezze che non è possibile trovare altrove, e caratteristiche che rendono ogni luogo unico nel suo genere.

Oggi ci concentriamo sulla nostra Toscana, territorio prevalentemente collinare capace di sorprendere con luoghi magici, paesaggi mozzafiato, bellissime città storiche, cibo squisito, ottimo vino e molto di più. Per darvi un piccolo accenno di ciò che ha da offrire, ecco sette meraviglie della Toscana.

Firenze

Firenze - Dove in Toscana
Veduta panoramica da Piazzale Michelangelo

Non è possibile arrivare in Toscana e non passare per Firenze, capoluogo della regione e vera e propria culla del Rinascimento. Questa città è davvero ricca di luoghi, architetture e opere d’interesse artistico, storico e culturale: il Duomo con la Cupola di Brunelleschi sulla quale è possibile salire per ammirare Firenze dall’alto (da lassù la vista è mozzafiato).

Ma anche il Campanile di Giotto, la Galleria degli Uffizi, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, la Chiesa di Santa Croce e molto molto altro. Una meravigliosa città tutta da scoprire, anche grazie ai suoi numerosi musei.

Regione del Chianti

Toscana significa anche buon vino, e una volta giunti da queste parti vale davvero la pena visitare la regione del Chianti, un territorio bellissimo da esplorare in auto muovendosi tra le verdi colline soleggiate, vitigni, oliveti e splendidi borghi.

Si tratta della meta perfetta soprattutto per chi cerca un luogo esemplare dal punto di vista enogastronomico ma non solo.

La natura regala splendidi paesaggi da cartolina e partendo da Greve in Chianti, considerata la vera e propria entrata della regione del Chianti, è possibile proseguire nella visita dei diversi borghi medievali che seguono degustando ottimi vini e prelibatezze locali.

L’Arcipelago toscano

La Toscana può vantare sette tra le isole più belle che possiate vedere.

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, non a caso, è riconosciuto come parco marino più grande d’Europa, e ognuna delle isole che lo compongono è un mondo a sé stante, con peculiarità, morfologie e storie diverse.

Impossibile non vedere l’isola d’Elba, terza isola più grande di tutta Italia, ma non è assolutamente da sottovalutare anche la bellezza delle altre isole: Giglio, Capraia, Giannutri, Montecristo, Pianosa e Gorgona.

Pisa e la sua torre pendente

Pisa - Duomo e Torre di Pisa
Duomo e Torre di Pisa

Per gli amanti delle città storiche non può mancare una visita alla città di Pisa, un vero gioiello della Toscana. Questa città, con la sua Piazza dei Miracoli, presenta architetture ed edifici degni di nota e interesse.

La Torre di Pisa è tra gli edifici più conosciuti al mondo e non è possibile visitare la città senza scattare una foto ricordo con la torre. Il Duomo, il Battistero, il Campanile e il Camposanto, sono solo alcune delle attrazioni che vale la pena vedere almeno una volta nella vita.

La Maremma

Borghi antichi e affascinanti, una costa con lunghe spiaggia di sabbia e paesaggi collinari mozzafiato: tutto questo è la Maremma.

Questo territorio, a sud della Toscana, merita indubbiamente di essere visto. Partendo da Grosseto, la città più grande, basta seguire la Litoranea per scoprire località di mare bellissime e molto rinomate, protette nel Parco regionale della Maremma.

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Questo Parco nazionale è situato sull’Appennino tosco-romagnolo e rappresenta la meta perfetta per gli amanti della natura con esemplari di vegetazione e fauna davvero sorprendenti.

All’interno del Parco sono davvero molti i punti d’interesse partendo dal corso d’acqua Acquacheta, passando per diverse riserve naturali fino a borghi storici con edifici antichi. Un luogo da scoprire in tutte le sue mille sfaccettature.

La Val d’Orcia

Immancabile anche la Val d’Orcia, un’area a sud della toscana dai paesaggi spettacolari con vallate immense, lunghi cipressi, colline assolate e filari di vigneti.

Qui è possibile trovare borghi degni di nota come Pienza, Montalcino e San Quirico d’Orcia, dove fermarsi per provare le eccellenze enogastronomiche del territorio immergendosi nl pieno della tradizione toscana.

Archiviato in:Viaggi e Vacanze

Avatar for Luca Silva

Info Luca Silva

Sono uno stratega digitale prestato al mondo della seo e della comunicazione.

Post precedente: « Dove parcheggiare a Lucca?
Post successivo: Cosa vedere a Firenze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461