• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Eventi Firenze / Buongiorno Ceramica! L’edizione 2020 è virtuale e online

Buongiorno Ceramica! L’edizione 2020 è virtuale e online

23 Aprile 2020 By Marghe B. Lascia un commento

Due giorni di creatività in tutta Italia

Buongiorno Ceramica! Eventi in toscana

L’Associazione Nazionale Città della Ceramica non si ferma davanti al virus. Al via la VI edizione di Buongiorno Ceramica! Il 16 e 17 maggio ben 46 Città della Ceramica permetteranno ai curiosi di scoprire la ceramica con laboratori e musei a portata di click. Nello specifico, fra le regioni, è presente anche la Toscana con le città di Borgo San Lorenzo, Impruneta, Montelupo Fiorentino e Sesto Fiorentino.

Buongiorno Ceramica! Un’idea innovativa per la sesta edizione della mostra

Il virus non ferma la creatività. Infatti, il 16 e 17 maggio, sarà possibile fare un tour da soli o in famiglia, connettendosi al sito internet dedicato. Passeggiate virtuali nelle 46 città che da nord a sud Italia nei secoli hanno contribuito al lavorare la ceramica. Laboratori, musei, gallerie famose. E poi palazzi storici, mostre da visitare virtualmente e collezioni permanenti fruibili a tutti. Inoltre, sarà possibile incontrare i grandi Maestri e le loro lavorazioni, imparando anche come usare il tornio. Sarà quindi una grande festa virtuale, con tanti contenuti diversi.

Associazione Italiana Città della Ceramica, i dettagli di Buongiorno Ceramica!

Questa VI edizione di Buongiorno Ceramica! sarà interamente virtuale. Infatti, l’idea è come sempre di portare avanti l’autentica tradizione dell’homo faber, l’uomo vasaio. Pertanto, nel corso della due giorni virtuale, verranno valorizzati l’artigianato artistico, il fatto a mano e la terra: valori necessari a costruire e raccontare storie e trasmetterle alle nuove generazioni. Per maggiore chiarezza, è possibile trovare tutto il programma con le attività virtuali e gli aggiornamenti sul fine settimana a tema ceramica del 16 e 17 maggio sul sito dedicato.

Le parole di Massimo Isola, presidente dell’Associazione Italiana Case della Ceramica

Buongiorno Ceramica! «Il mondo della ceramica è aderente alla vita delle persone. Ne è parte. È un mondo che assorbe le nuove domande, le nuove visioni, che le elabora e le riproduce. Per questo dobbiamo e vogliamo essere protagonisti del cambiamento che ci attende. E lo abbiamo fatto cominciando a ripensare gli eventi che abbiamo realizzato negli anni, ripensando forme e decori, smalti e progetti, idee, buone pratiche. Sogni e sculture». Così parla Massimo Isola, presidente dell’Associazione Italiana Case della Ceramica.

Leggi anche: Birre in Toscana

Archiviato in:Eventi Firenze

Post precedente: « Pipe in Toscana: per gli appassionati del lento fumo
Post successivo: Visite virtuali dei musei in Toscana, ecco alcune gallerie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461