• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Eventi Firenze / Panzano Arte: un inedito percorso artistico nel Chianti

Panzano Arte: un inedito percorso artistico nel Chianti

20 Giugno 2019 By BeatriceB Lascia un commento

Le opere di Nathalie Decoster in mostra a Panzano e dintorni
Le opere di Nathalie Decoster in mostra a Panzano e dintorni©Michel Blossier

Con Panzano Arte, il borgo toscano si popola di sculture in bronzo, inox e acciaio. La manifestazione, promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm, riporta nel Chianti grandi artisti internazionali. La prima edizione, dal 22 giugno al 18 settembre presenta le opere dell’artista francese Nathalie Decoster: grandi sculture guideranno i visitatori del borgo in un percorso artistico nella campagna del Chianti, per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona. Partner dell’esposizione sono infatti: Fontodi, Fattoria Casenuove, Renzo Marinai e La Massa

Dario Cecchini padrino dell’evento

Dario Cecchini, padrino dell'evento e Nathalie Decoster
Dario Cecchini, padrino dell’evento, con Nathalie Decoster©Michel Blossier

Il Festival è un’iniziativa dell’Associazione no-profit Panzano Arte, ed è il sogno di Dario Cecchini. Il “macellaio-poeta più famoso del mondo” è infatti padrino della manifestazione che si propone di presentare in spazi pubblici progetti di artisti contemporanei come testimonianza di un Umanesimo moderno. Un Umanesimo che approfondisce tematiche relative alla cultura, alla spiritualità, alla libertà di pensiero, ai diritti umani e all’ambiente. E Panzano in Chianti ben incarna i valori storici della Toscana da sempre terra di Umanesimo. E’ infatti un centro importante di un turismo internazionale e consapevole, legato all’arte, all’artigianato, alla tutela del paesaggio e alla viticultura.

I ‘messaggeri’ di Nathalie Decoster per Panzano Arte

Uno dei 'messaggeri' dell'artista
Uno dei ‘messaggeri’ dell’artista©Michel Blossier

La prima edizione è nel segno della francese Nathalie Decoster, acclamata artista internazionale. Le sue opere sono esposte in musei, luoghi pubblici e collezioni private di tutto il mondo, dalla Francia al Brasile, dal Canada alle Mauritius. In Italia, Nathalie Decoster sarà presente anche alla Biennale di Venezia 2019 e con una mostra monografica a Villa Lario sul Lago di Como. Il lavoro della Decoster ruota attorno alle sue iconiche sculture che raffigurano un uomo stilizzato nell’atto di camminare; un ‘messaggero’ come lo definisce l’artista, spesso racchiuso in una forma geometrica come un cerchio, un quadrato o un cubo. 

Trenta sculture immerse nella bellezza

Le opere accompagnano il visitatore dalla piazza di Panzano
Le opere accompagnano il visitatore dalla piazza di Panzano©Michel Blossier

Trenta sculture in bronzo, inox et acciaio di diversi formati, più tre fotografie di grande formato. Queste opere, per tre mesi, accompagneranno il visitatore dalla piazza di Panzano fino alle quattro aziende selezionate. Opere che riflettono sulla condizione umana, la sua fragilità, lo scorrere del tempo, il recondito desiderio di raggiungere la serenità. La loro forme si sposano sia con l’ideale di ‘bellezza’, caro al Rinascimento italiano, sia con la ‘bellezza’ del paesaggio toscano. Una cornice naturale dentro la quale si inseriscono con estrema semplicità, proprio per l’intima connessione della dimensione dell’artista con la natura.

Arte e paesaggio: un matrimonio riuscito

Arte contemporanea e il paesaggio del Chianti: un connubio perfetto
Arte contemporanea e il paesaggio del Chianti: un connubio perfetto©Michel Blossier

Il connubio tra arte contemporanea e luoghi paesaggisticamente così suggestivi ha in Toscana e proprio nel Chianti precedenti importanti. A partire da quelli organizzati negli anni Ottanta da Luciano Pistoi al Castello di Volpaia, per proseguire con Tusciaelecta, nata negli anni Novanta. Panzano Arte, che avrà una cadenza biennale, si colloca nel solco di questa tradizione. La manifestazione chiuderà il 18 settembre, subito dopo l’annuale Festa “Vino al Vino”; in programma dal 12 al 15 settembre vedrà presenti 21 aziende panzanesi, di cui il 90% segue la viticoltura biologica o biodinamica. 

Info: www.panzanoarte.com

Per una gita fuori porta nei dintorni della città del Giglio leggi anche Escursioni in Toscana vicino a Firenze

Archiviato in:Cultura, Eventi Firenze, Mostre

Avatar for BeatriceB

Info BeatriceB

Post precedente: « Design: Franco Pupillo conquista A’ Design Award and Competition
Post successivo: Street Food: il gusto è al Parco dei Renai »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461