• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / News Firenze / Furti a Firenze: le ultime stime e gli interventi per arginare il problema

Furti a Firenze: le ultime stime e gli interventi per arginare il problema

4 Giugno 2019 By Gabriele Hoffer Lascia un commento

furti a firenze ladro scassina porta

Quello dei furti, sia nelle abitazioni che nei locali commerciali, è un problema che affligge un po’ tutta Italia. Nelle grandi città sta diventando di proporzioni allarmanti, tanto che i cittadini chiedono misure serie atte a contrastare questo apparentemente incontrollato aumento della criminalità.

Come siamo messi riguardo ai furti a Firenze? Per quanto la nostra bella cittadina toscana eccella sotto molti punti di vista, dalla qualità della vita alla situazione lavorativa media, il problema dei furti si fa sentire anche qui da noi.

Gli abitanti, soprattutto del centro storico e della prima periferia, rispondono alle sconcertanti tendenze aumentando il livello di sicurezza delle proprie abitazioni. Affidandosi ad aziende di comprovata esperienza come Fabbro Firenze, esperte nel pronto intervento anche notturno, i cittadini si impegnano a mettere barriere sempre più solide fra loro e i ladri. Vediamo dunque l’andamento della situazione.

Le tendenze Istat: furti a Firenze nel 2018. Denunce in aumento

Il pericolo dei furti a Firenze in abitazione è dato soprattutto dalla possibile presenza dei proprietari al momento dell’incursione. In questo caso, infatti, il valore della merce rubata passa in secondo piano, perché potrebbero accadere danni ben più seri ai residenti.

Secondo i dati Istat del 2018, Firenze si piazza al 13° posto in Italia per i furti nelle abitazioni con quasi 5000 tentativi di rapina. Anche per i furti negli esercizi commerciali la situazione non è delle più rosee: sono state oltre 3000 le denunce, con un aumento del +6,93% rispetto all’anno precedente.

Dati non incoraggianti, ma che denotano la volontà della popolazione di dire basta a tutto questo, riponendo fiducia nelle istituzioni e nel loro ruolo di protezione dei cittadini. Le campagne di sensibilizzazione sono infatti servite ad aumentare il numero delle persone che denunciano non solo i furti, ma anche solo i tentativi di rapina subiti, persino nel caso in cui non ci siano stati danni evidenti alla proprietà o ai beni in essa contenuti. In questo modo, gli agenti possono farsi un quadro molto più chiaro della situazione, mappando il territorio di Firenze e concentrando i controlli nelle aree più esposte agli attacchi dei malviventi.

Le denunce non bastano: come difendersi dai furti a Firenze

Le denunce da sole non bastano: le autorità fanno il possibile, ma anche i cittadini devono dare il loro contributo nella lotta alla criminalità. Per farlo sono due i sistemi migliori da mettere in atto contro l’aumento dei furti a Firenze:

  • Fare rete in modo da poter segnalare immediatamente i movimenti sospetti;
  • Aumentare la sicurezza delle proprie abitazioni.

Curando con un po’ di gentilezza i rapporti con i vicini, sarà possibile darsi una mano a vicenda nel controllo di eventuali movimenti sospetti nel quartiere. Durante il periodo delle vacanze, ad esempio, sapere quali case rimarranno vuote sarà utile per conoscere quelli che potrebbero essere gli obiettivi più allettanti per i ladri. Non c’è bisogno di organizzare veri e proprio turni di controllo. Semplicemente dare un’occhiata che le porte delle case di chi è in vacanza siano sempre chiuse e ritirare la posta per non dare indicazioni su quali abitazioni siano vuote e da quanto tempo. Ognuno sarà così in grado di dare l’allarme in caso di necessità.

L’altro intervento sicuramente utile per fronteggiare l’aumento dei furti a Firenze è quello di incrementare i dispositivi di sicurezza presenti nelle proprie abitazioni. Le soluzioni disponibili oggi sono moltissime e non richiedono un impegno economico troppo oneroso. Le porte blindate hanno raggiunto livelli di sicurezza veramente elevati, e i prezzi si sono ridimensionati visto l’aumento di richieste che si è registrato. È possibile, inoltre, scegliere serrature di ultima generazione, a controllo elettronico, impossibili da scassinare dal momento che richiederebbero tecniche di scasso troppo complesse. Tapparelle e inferriate vanno a creare una protezione per le nostre finestre e porte finestre, una delle vie di accesso favorite dai malintenzionati. Anche in questo caso la tecnologia può venirci in aiuto, grazie a dispositivi che ne permettono il controllo a distanza, per avere sempre sotto controllo la situazione del nostro appartamento.

Archiviato in:News Firenze

Avatar for Gabriele Hoffer

Info Gabriele Hoffer

Sono di Firenze, mi occupo di SEO, Web Marketing e Formazione Professionale da diversi anni. La mia passione sono i viaggi, la barca a vela e la storia dell'arte.

Post precedente: « Weekend a Pisa
Post successivo: Design: Franco Pupillo conquista A’ Design Award and Competition »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461