• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Servizi Firenze / Dove fare un aperitivo a Firenze

Dove fare un aperitivo a Firenze

1 Ottobre 2017 By Gabriele Hoffer Lascia un commento

Cinque modi per fare un aperitivo a Firenze

aperitivo a firenze 6 locali
Aperitivo a Firenze, 5 modi per farlo e 6 locali da scoprire

L’affascinante Firenze di giorno è illuminata dalla bellezza senza pari dei suoi monumenti e di sera si accende con le luci, la musica e l’allegria dei giovani che si riversano per le strade della città sull’Arno.

Firenze è esperta nell’arte dell’incontro grazie alla sua vocazione internazionale e all’aria stimolante dei numerosi eventi contemporanei. In questa città calda, ospitale e dinamica, l’aperitivo a Firenze è un’usanza diffusa.

Vedersi dopo una giornata di studio o alla fine dell’orario di lavoro è il modo ideale per terminare la giornata. Aperitivi e stuzzichini, cocktail originali, ma anche buffet talmente ricchi e abbondanti da trasformare l’aperitime in apericena.

Ecco sei locali di Firenze dove consumare un piacevole aperitivo insieme agli amici.

Dove fare un aperitivo in centro a Firenze

aperitivo a firenze cocktail negroni
Un aperitivo a Firenze con il Negroni

Vi piace scoprire le ultime tendenze e conoscere la Firenze by night ultra chic? Allora la meta è il Negroni attaccato allo Zoe altrettanto glamour. Il Negroni Florence Bar nasce nei locali dello storico bar di “Amici Miei” in una deliziosa piazzetta sull’Arno.

Gli interni sono costantemente rinfrescati senza perdere l’anima anni ’60. Il Negroni è frequentatissimo dai fiorentini che si riuniscono per chiacchierare, vedere chi c’è e scoprire cosa è di moda. Il locale apre alle 7.30 del mattino e di giorno, dopo una visita agli Uffizi e una passeggiata a Ponte Vecchio, è perfetto per una colazione con le delicate paste toscane.

Grande cura anche per il pranzo e la cena: grandi vini, cocktail originali, prodotti tipici toscani, etnici e internazionali e cibi cotti a vapore. L’aperitivo è uno dei punti di forza. Il buffet si trova all’ingresso e si può prendere quanto cibo si vuole.

La scelta, in genere, è uno o due primi, qualche ottima insalata, crostini con paté toscano, patatine fritte e cruditè. Il prezzo è intorno ai 13 euro. La sera musica dal vivo. Il Negroni Florence Bar è aperto tutti i giorni fino all’1.30 di notte.

Dove fare un aperitivo a Firenze con 10 euro

Ci sono diversi posticini che offrono un buon aperitivo per tutte le tasche. Segnaliamo il cocktail bar Pitta M’Ingolli nella vivace piazza Santo Spirito. Il locale è piccolo ma pulito. Tutte le sere, la caffetteria organizza un aperitivo a buffet con finger food casarecci preparati al momento.

Dalle 19 alle 21 si può bere e stuzzicare pagando solo il bicchiere. Non male vero? Il costo della consumazione in caso di cocktail è tra i 5 e i 7 euro, con la birra alla spina si pagano appena 4 euro. Chi non beve alcolici può degustare eccellenti centrifugati di verdure e frutta di stagione. Non effettua servizio al tavolo. È aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 2.00.

Stesso mood per Farmacia dei Sani in piazza Giorgini. Ogni sera dalle 19 si può fare l’aperitivo. La scelta del buffet è ampia: tramezzini, panzanelle e insalate di pasta, pizza, affettati e primi caldi. Tutti cibi semplici ma genuini. Il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo. Si spende tra i 6 e i 13 euro.

Lo staff organizza anche aperitivi a tema: il martedì “Aperi-Lotto” dove si estrae un aperitivo gratis; il mercoledì c’è l’aperitivo vegetariano e il giovedì “Aperi-Bonus” dedicato agli studenti universitari con il 3×2 sulle bevute. Aperto tutti i giorni.

Dove fare un aperitivo di strada a Firenze

Rinomato in tutto il mondo e meta di personaggi famosi, All’Antico Vinaio non ha perso la sua vocazione casareccia.

È stato il locale più recensito nel 2014 ed è considerato tra i miglior street food d’Italia. L’osteria, in Via dei Neri a pochi passi da piazza della Signoria, si riconosce per la fila in strada ma vale la pena aspettare.

L’aperitivo inizia alle 18.30 e l’atmosfera è decisamente informale. Si può scegliere fra 3-4 tipi di vini diversi a 2 euro al bicchiere, mentre gli stuzzichini sono preparati e serviti su una mensola all’esterno.

Da non perdere la schiacciata ripiena (spettacolare quella alla diavola), la migliore di tutta Firenze. Costo 5 euro. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00, la domenica fino alle 18.00.

Dove fare un aperitivo classico a Firenze

Il Cafè de Paris in piazza Dalmazia è molto chic e ben frequentato. Il locale su due piani è accogliente e raffinato. La domenica piano bar dal vivo, mentre il fine settimana apre la Vip Room con serate musicali a tema.

Tutte le sere, dalle 18 alle 22 si svolge l’happy hour. Gli stuzzichini sono abbonanti e la scelta dei cocktail proposta dai bar tender è ampia. Consigliato a chi ama sperimentare nuovi gusti e a chi non vuole raggiungere il centro di Firenze. Il costo dell’aperitivo varia da 10 a 15 euro.

Dove fare un aperitivo a Firenze all’aperto

Il Rari Bar Bistrot è un posto storico sul Lungarno di Firenze. Ha riaperto di recente e propone un bistrot per pranzi veloci e cene all’aperto.

Ha puntato molto sulla bellezza della location e del panorama. Happy Hour dalle 19 alle 21.00. La particolarità di questo aperitivo è che si sorseggia seduti su una sdraio mentre si guarda il tramonto. Il prezzo dei cocktail oscilla tra i 5 i 7 euro, il vino al bicchiere e una birra in bottiglia costa 5 euro. Il buffet è a base di verdure, insalate e crostini. È aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 2.00.

Guarda anche dove fare l’aperitivo a Livorno e dove fare l’aperitivo a Pistoia.

 

Archiviato in:Firenze, Servizi Firenze

Avatar for Gabriele Hoffer

Info Gabriele Hoffer

Sono di Firenze, mi occupo di SEO, Web Marketing e Formazione Professionale da diversi anni. La mia passione sono i viaggi, la barca a vela e la storia dell'arte.

Post precedente: « Comprare casa al mare in Toscana
Post successivo: Dove prenotare viaggi e vacanze online »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Da Firenze a Pisa in un giorno per scoprire la Toscana più autentica
    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura

    Scrivi per informazioni

      Giugno 2023
      L M M G V S D
       1234
      567891011
      12131415161718
      19202122232425
      2627282930  
      « Apr    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461