• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Pistoia / Servizi Pistoia / Dove fare un aperitivo a Pistoia

Dove fare un aperitivo a Pistoia

24 Luglio 2017 By Gabriele Hoffer Lascia un commento

Aperitivo a Pistoia in piazza della Sala

Pistoia e il suo centro storico

Pistoia, eletta capitale della cultura 2017, rimane un po’ nascosta rispetto alle vicine Firenze e Lucca, ma è una meta che devi assolutamente vedere se sei in giro per la Toscana e dove fermarti per un aperitivo.
Il fascino medievale della cinta muraria, dei vicoli e delle stradine si mescola alle origini romane e alle chiese gotiche e barocche oltre che alla modernità degli eventi e delle mostre che ospita tutto l’anno. La città ha una pianta quadrata per via della disposizione dei palazzi storici.

Piazza de La Sala

La passeggiata porta nell’imponente Piazza del Duomo, mentre Piazza degli Ortaggi e Piazza de La Sala sono animate da tanti deliziosi locali dove sorseggiare un buon aperitivo e trascorrere una serata in compagnia dei tuoi amici.

Piazza de La Sala è una delle più suggestive di Pistoia e si caratterizza per il Pozzo del Leoncino risalente al 1529. Il leone che sovrasta l’architrave del pozzo simboleggia il Marzocco fiorentino ovvero il dominio di Firenze su Pistoia. Di giorno ospita i banchi colorati e rumorosi di frutta e verdura locale, di sera brulica di localini alla moda.

Posti dove fare  un aperitivo

 La Sala è il luogo preferito dei giovani che amano la vita notturna e la convivialità. Basta ruotare intorno alla piazza per scoprire l’originale e innovativa offerta dei gestori pistoiesi.
Un classico punto di ritrovo è la Taverna Gargantuà, per gli abitanti “Garga”. Si trova in Piazza degli Ortaggi, ha una sala interna e uno spazio esterno. Ai vini toscani, affianca quelli di altre regioni italiane e alcune eccellenze francesi.
L’aperitivo e l’happy hour ricordano quelli di una grande città, ma i prezzi sono molto più contenuti: un calice costa tra i 2,5 e i 5 euro. Si sale per i 50 e i 70 cl.
In un angolo di Piazza della Sala si trova il Vinaino del Medio: 7 mq di creatività. Propone aperitivi e il miglior mojito della zona accompagnati da focacce e tigelle con i salumi tipici toscani. Ottimo il rapporto qualità/prezzo (medio basso).
Tra i più frequentati c’è il ristorante caffetteria Voronoi a due passi da Piazza della Sala. Tanta gente e una bella atmosfera per consumare lo spritz in barattolo o per degustare uno dei numerosi cocktail provenienti da ogni parte del mondo. Organizza serate a tema e happy hour “rinforzato”, talmente ricco da sembrare una cena. Fascia di prezzo tra i 12 e i 20 euro.
Consigliata anche l’osteria Bonodinulla in Via del Lastrone che tutte le domeniche propone l’Aperibono. I grandi classici con una variegata selezione di vini rossi e bianchi frizzanti, i cocktail internazionali e quelli della casa preparati dall’estroso barman. L’aperitivo è accompagnato da focacce, pizze e specialità da forno. I prezzi sono nella media.
Il Michi Wine Bar verso Piazza Duomo offre un ottimo aperitivo. Non solo spritz, ma cocktail elaborati e rivisitati con succhi esotici e accompagnati da un piccolo vassoio di stuzzichini. Tutto per 7 euro.
Vivace l’aperitivo al Magno Gaudio sempre nel centro storico. Questo caffè-ristorante offre l’aperitivo più completo al miglior prezzo. Ti consente anche di consumare piatti espressi con prodotti toscani.
Chiudiamo i nostri suggerimenti con il centralissimo Covo Bukowski. Qui potrai goderti l’happy hour comodamente seduto in piazza. Buona carta dei vini e aperitivo servito con taglieri di affettati e formaggi. Fascia di prezzo tra i 5 e i 15 euro.
Vedi anche dove fare un aperitivo a Livorno

Archiviato in:Pistoia, Servizi Pistoia

Avatar for Gabriele Hoffer

Info Gabriele Hoffer

Sono di Firenze, mi occupo di SEO, Web Marketing e Formazione Professionale da diversi anni. La mia passione sono i viaggi, la barca a vela e la storia dell'arte.

Post precedente: « Dove comprare e prenotare i biglietti per i musei di Firenze
Post successivo: I laghi in Toscana, idee per le vacanze »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Migliori Ristoranti di Arezzo [2025] secondo The Fork + Codice da 50 euro
    • Spiagge Bandiera Blu Toscana 2025: ecco la mappa per tuffarsi nel Mare più premiato del litorale!
    • Giro d’Italia 2025: la cronometro Lucca–Pisa del 20 maggio
    • Dove parcheggiare a Pistoia
    • Pasqua in Toscana: 5 mete per il weekend

    Scrivi per informazioni

      Luglio 2025
      L M M G V S D
       123456
      78910111213
      14151617181920
      21222324252627
      28293031  
      « Giu    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2025 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461