
Dal 3 al 5 aprile, circa 200 stand espositivi dedicati al giardinaggio in Toscana e alla vita all’aperto
Giardinaggio in Toscana. Tutto pronto a Lucca, nel pieno della primavera con una mostramercato dedicata alla botanica, con anche momenti culturali e passeggiate nel parco storico
GIARDINAGGIO IN TOSCANA, DOVE E QUANDO SI SVOLGERÀ L’EVENTO
Anche quest’anno il giardinaggio in Toscana fa tappa a Lucca. È infatti prevista la mostra mercato VerdeMura, arrivata alla tredicesima edizione. Piante, arredi, proposte per la vita all’aperto, passeggiate e cultura: ecco gli ingredienti principali per questa manifestazione che ogni anno riceve affluenze e visitatori da tutta Italia e anche dall’estero.
La mostra mercato di giardinaggio in Toscana a Lucca quest’anno sarà tra Baluardo San Donato e Baluardo San Paolino. Questo per ottimizzare il percorso di visita e garantire l’agibilità alla manifestazione con qualsiasi situazione meteorologica. L’appuntamento è per il 3 aprile (dalle 12 alle 19) il 4 e il 5 aprile (dalle 9.30 alle 19). La biglietteria chiude un’ora prima rispetto alla chiusura della mostra, i cani possono entrare purchè a guinzaglio. Ulteriori informazioni sul sito dedicato.
TUTTE LE NOVITÀ’ DELLA TREDICESIMA EDIZIONE
Quest’anno la manifestazione dedicata al alla botanica VerdeMura prevede qualche rinnovamento. Innanzitutto, l’idea è quella di mettere le piante al centro della mostra mercato, con il loro nome scientifico, utilizzo migliore in giardino, gamma di specie e varietà di alcuni generi vegetali prettamente primaverili. Sarà presente e acquistabile una collezione di ben 15 specie e varietà del genere Amelanchier (piccoli alberi o arbusti che in primavera hanno una grande fioritura bianca e successivamente piccoli fiori commestibili). Gli espositori daranno risalto alle novità e alle piante meno conosciute e che necessitano di valorizzazione.
GIARDINAGGIO IN TOSCANA, MA NON SOLO
Con la manifestazione VerdeMura Lucca diventa una mostramercato a cielo aperto dedicata al botanica e a tanto altro. Per gli appassionati di giardinaggio in Toscana ma anche provenienti dalle altre regioni non mancheranno infatti le proposte e gli arredi per l’esterno, le passeggiate green e gli appuntamenti culturali con esperti del settore. Gli organizzatori della manifestazione stanno preparando sorprese speciali per gli amanti del settore amatoriale e della botanica. Saranno occasioni speciali e imperdibili per scoprire le ultime novità in fatto di giardinaggio in Toscana, ma anche per incontrare i protagonisti nazionali e internazionali del panorama del giardinaggio
Leggi anche Laghi e fiumi balneabili in Toscana: un tuffo in acqua dolce
Lascia un commento