• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Lucca / Eventi Lucca / Vini protagonisti a Lido di Camaiore

Vini protagonisti a Lido di Camaiore

1 Febbraio 2019 By Alerix Lascia un commento

Due giorni dedicati a Terre di Toscana, la kermesse con oltre 600 vini

Vini a Lido di Camaiore

Vini, oltre 600, tante novità e 130 grandi vignaioli toscani. Sono questi gli “ingredienti” vincenti di Terre di Toscana, la kermesse vinicola tra le più attese dell’anno. La manifestazione è in calendario domenica 3 e lunedì 4 marzopresso Una Hotel Versilia a Lido di Camaiore (Lu).

L’evento, in occasione del ventennale della rivista Acquabuona.it, ideatrice e organizzatrice dell’iniziativa, annuncia per questa sua dodicesima edizione una novità. Si tratta di due degustazioni guidate, di raro fascino e appeal, che si terranno nella giornata di domenica 3 marzo, giorno di apertura della manifestazione (che si concluderà lunedì 4 marzo). Alle ore 15, a cura del giornalista Fernando Pardini, si svolgerà “Sangiovese & Co”, una degustazione che avrà come protagonista il vitigno sangiovese e alcuni dei suoi più fedeli alleati, mentrealle 17 si terrà quella a cura del giornalista Ernesto Gentili“La Nuova Tradizione”. Quest’ultima andrà a toccare vini che nei vitigni internazionali hanno trovato la loro strada e la loro forza. Entrambe saranno a numero chiuso e su prenotazione. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.

I dettagli sull’evento dedicato ai vini

La kermesse, che come ogni anno vedrà schierati ai banchi di assaggio 130 grandi viticoltori e la presenza di oltre 600 etichette, accoglierà i più grandi produttori della Toscana. Proprio loro sono stati selezionati in modo da creare una mappa completa ed esaustiva dell’enologia regionale, capace di offrire ai visitatori un tour tanto raro quanto speciale. Tale percorso toccherà i più importanti distretti vitivinicoli, da quelli storici a quelli di più recente affermazione. Si potranno così degustare vini appartenenti a denominazioni iconiche come per esempio Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Bolgheri, Vernaccia di San Gimignano,ma non mancheranno denominazioni più piccole e di grande appeal come Montecucco, Val di Cornia, Val d’Orcia, Cortona, le Colline lucchesi, pisane e massesi, e quelle meno comuni, ma di grande fascino, come Mugello, Casentino, Versilia e Isola del Giglio. Da non dimenticare l’appuntamento di lunedì con le vecchie annate, che consentirà ai visitatori di assaporare numerose annate storiche proposte in assaggio, insieme a quelle in commercio, da alcuni produttori presenti a Terre di Toscana.

Vini e gastronomia, accoppiata vincente

Ad accompagnare i vini e a deliziare i visitatori, come in ogni edizione, ci sarà una selezione di prodotti gastronomici firmati da grandi artigiani toscani. Saranno loro, in un’area appositamente dedicata, ad accogliere i presenti con le loro specialità, che potranno anche essere acquistate. 

Golosizia, evento nell’evento

A Terre di Toscana si svolgerà anche Golosizia. Si tratta di un evento nell’evento che vedrà, nella giornata di lunedì, affermati chef della ristorazione regionale dare vita a coinvolgenti cooking show, coordinati dal giornalista Claudio Mollo. 

Che cos’è Acquabuona.it

Acquabuona.it, organizzatrice di Terre di Toscana, è una testata giornalistica on-line che dal 1999 racconta l’enogastronomia e l’agroalimentare del Bel Paese. Acquabuona.it è anche organizzatrice della manifestazione annuale Vini d’Autore Terre di Italia, che quest’anno si terrà, sempre all’Una Hotel a Lido di Camaiore, il 19 e 20 maggio.

Orari, prezzi e informazioni di servizio sull’evento

L’edizione 2019 di Terre di Toscana si svolgerà all’Una Hotel di Lido di Camaiore (in viale Bernardini, 337) domenica 3 marzo dalle ore 11 alle ore 19 e lunedì 4 marzo dalle ore 11 alle ore 18. L’ingresso ha un costo di 30 euro e dà diritto a degustare tutti i vini presenti. Ingresso ridotto a 20 euro per i soci Ais, Fisar, Onav, Aies, Slow Food, Touring, tessera-muniti e per chi è abbonato alla newsletter di L’AcquaBuona. Nella giornata di domenica (approssimativamente dalle ore 10.30 alle 18) navette gratuite faranno la spola tra la stazione ferroviaria di Viareggio e l’UNA Hotel. I minibus, dell’azienda Montaresi, saranno facilmente identificabili dal logo della manifestazione affisso all’esterno e, traffico permettendo, sarà possibile trovarli ogni 15/20 minuti all’uscita della stazione ferroviaria

Leggi anche Osterie in Toscana – La guida Slow Food

Archiviato in:Eventi Lucca

Avatar for Alerix

Info Alerix

Post precedente: « Abiti da Sposa in Toscana | La sartoria artigianale di Miranda di Sipio
Post successivo: Carnevale: dove festeggiarlo in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana
    • Cosa vedere a Firenze
    • Sette meraviglie della Toscana

    Scrivi per informazioni

      Febbraio 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728  
      « Gen    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461