• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Viaggi e Vacanze / Weekend Romantico a Cortona: cosa fare e vedere

Weekend Romantico a Cortona: cosa fare e vedere

20 Novembre 2024 By Edoardo Sorani Lascia un commento

cosa fare e vedere a cortona in un weekend
Foto di vidalouca1970 da Pixabay

Cortona è un piccolo gioiello incastonato nel cuore della Toscana. Si tratta di una cittadina di origine etrusca, che conserva ancora intatta gran parte delle antiche mura, caratterizzata da affascinanti viuzze medievali, paesaggi mozzafiato e una ricchissima offerta gastronomica e culturale. Facile da raggiungere in poche ore di viaggio da Roma o Firenze, ma anche Bologna, Cortona è una meta di viaggio perfetta se state cercando idee per un weekend romantico e di fuga dal tram tram quotidiano della città.

Le sue vie acciottolate, i panorami mozzafiato che si aprono sulle dolci colline toscane e il seducente patrimonio artistico e culturale offrono un perfetto equilibrio per trascorrere del tempo assieme in modo tranquillo e interessante. Cortona sa come parlare al cuore dei suoi visitatori, ma anche al palato, attraverso i suoi sapori autentici, con una cucina che celebra l’amore attraverso cibi genuini e vini eccellenti, creando l’ambiente ideale per godervi delle fantastiche cene a lume di candela, mentre la serenità delle campagne circostanti vi permetterà di riconnettervi con la natura e con voi stessi.

Passeggiate mano nella mano nel centro storico

Ogni angolo di Cortona, con la sua bellezza intrinseca e il suo fascino sottile, è una cornice naturale per rafforzare il legame di coppia, e il nostro consiglio è di scegliere proprio un alloggio all’interno della città, così da avere l’opportunità di perdervi tra i vicoli anche la sera, tornando da una gustosa cena a base di cucina regionale toscana e buon vino.

Ecco alcune offerte per l’alloggio che potrebbero fare al caso vostro:

Booking.com

Iniziate il vostro weekend romantico con una passeggiata nel pittoresco centro storico di Cortona. Lasciatevi sedurre dal fascino delle sue stradine, scoprendo angoli romantici e scorci pittoreschi. Non mancate di visitare la Piazza della Repubblica, il cuore pulsante della città, dove farete un salto indietro nel tempo. Qui potete ammirare il Palazzo Comunale e il Palazzo del Capitano, entrambi testimoni della ricca storia di Cortona.

Se amate i panorami, sappiate che dal belvedere della città si riesce a scorgere anche l’Umbria e il Lago Trasimeno.

Il Museo Diocesano e la Cattedrale di Santa Maria

Per le coppie amanti dell’arte, una visita al Museo Diocesano è d’obbligo. Questo museo ospita opere di inestimabile valore, tra cui spiccano i dipinti di Luca Signorelli e Pietro da Cortona. A pochi passi, troverete la maestosa Cattedrale di Santa Maria, un luogo di serenità e bellezza architettonica, perfetto per un momento sia di cultura che di spiritualità.

Esperienza enogastronomica toscana

Cortona è anche la destinazione ideale per gli amanti del buon cibo e del vino. Per una cena romantica, scegliete uno dei tanti ristoranti tipici che propongono le note specialità della cucina toscana, accompagnate da un bicchiere di vino rosso locale. A questo proposito, vi consigliamo di dare un’occhiata all’articolo sui migliori ristoranti dove mangiare a Cortona secondo il popolare sito “The Fork”.

Inoltre, potete anche partecipare a una degustazione di vino in una delle cantine della zona, dove scoprire i segreti del vino toscano e brindare al vostro amore.

Scoperta della natura e dei dintorni

Per chi desidera immergersi nella natura, i dintorni di Cortona offrono paesaggi incantevoli e opportunità per escursioni romantiche. Una visita al Lago Trasimeno, a pochi chilometri di distanza, vi regalerà momenti indimenticabili, magari con un pic-nic al tramonto o, perché no, un giro in barca privato. Inoltre, non distanti da Cortona, si trovano le abbazie di Farneta e Sant’Antimo, luoghi di pace e bellezza, ideali per una fuga romantica dalla città.

Non dimentichiamo che da Cortona è a portata di gita tutta la media e bassa Toscana, incluse splendide città come Siena e Firenze, con la splendida Arezzo che dista solo 45 minuti di auto. Persino Perugia è a meno di 1 ora di viaggio!

Se avete intenzione di esplorare un po’ i dintorni, magari approfittando di un ponte sul calendario per fare un weekend lungo, sarebbe un’idea strategica scegliere una sistemazione più centrale rispetto ai luoghi che volete visitare, così i tempi per i singoli spostamenti in macchina saranno più efficienti. In questo caso vi suggeriamo di dare uno sguardo alla mappa che riporta gli alberghi e gli agriturismi presenti nel raggio di 40km da Cortona.

 

Shopping artigianale e serate all’insegna della cultura

Come molti altri borghi della Toscana, Cortona è un luogo ideale per chi ama l’artigianato locale e desidera portare a casa un ricordo speciale. Dedicate un po’ del vostro tempo alla ricerca di pezzi unici nei negozi e nelle botteghe artigianali che si districano lungo le stradine della città.

Per concludere in bellezza il vostro weekend, potete approfittare dei numerosi eventi che la città e i dintorni offrono, come concerti, mostre d’arte e spettacoli teatrali, che ovviamente sono più frequenti durante il periodo estivo e quello natalizio.

Guida alla città di Cortona

Naturalmente abbiamo scritto questa guida per un weekend romantico a Cortona pensando soprattutto alle esperienze di coppia, perciò abbiamo inevitabilmente trattato con minore profondità altri aspetti. Se vi interessano informazioni più approfondite, vi consigliamo di acquistare su Amazon l’apposita guida.

Nome del Prodotto

Cortona. Guida della città. Con mappa

Compra su Amazon

Un weekend a Cortona è un’esperienza che tocca il cuore e l’anima, una pausa dalla routine quotidiana in grado di rafforzare il legame di coppia. La sua magia, unita alla bellezza dei suoi dintorni, crea il perfetto scenario per un soggiorno all’insegna della tenerezza, del relax e della bellezza, un viaggio da ricordare con piacere.

Archiviato in:Viaggi e Vacanze

Post precedente: « Ristoranti Stellati in Toscana: ecco le novità della Guida Michelin 2025
Post successivo: Migliori Ristoranti a Cortona su TheFork (2024) + Buono da 50 euro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Migliori Ristoranti di Arezzo [2025] secondo The Fork + Codice da 50 euro
    • Spiagge Bandiera Blu Toscana 2025: ecco la mappa per tuffarsi nel Mare più premiato del litorale!
    • Giro d’Italia 2025: la cronometro Lucca–Pisa del 20 maggio
    • Dove parcheggiare a Pistoia
    • Pasqua in Toscana: 5 mete per il weekend

    Scrivi per informazioni

      Giugno 2025
      L M M G V S D
       1
      2345678
      9101112131415
      16171819202122
      23242526272829
      30  
      « Mag    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2025 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461