• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Viaggi e Vacanze / Sciare in Toscana: le più gettonate mete sulla neve

Sciare in Toscana: le più gettonate mete sulla neve

20 Settembre 2019 By Alerix Lascia un commento

Località e comprensori dove passare vacanze sulla neve

Sciare in Toscana

Dove sciare in Toscana? Lo sci è uno degli sport invernali più praticati e in Toscana non si fa eccezione, fra località e comprensori sciistici adatti a ogni esigenza. Sci, snowboard, trekking e alpinismo: nel territorio toscano sono moltissime le località e le attività da fare. Ecco una piccola selezione. 

Abetone il comprensorio più famoso per sciare in Toscana

sciare in toscana sull'Abetone piste da sci
Sciare in Toscana all’Abetone

Il comprensorio sciistico più famoso della Toscana è l’Abetone. Situato in provincia di Pistoia e facilmente raggiungibile in macchina e con i pullman di linea, il comprensorio sciistico dell’Abetone è una delle mete più scelte dai turisti per fare vacanze fra sport e divertimento. Circa 50 km di piste di difficoltà diverse, oltre 20 impianti di risalita moderni e sicuri, campi scuola per i principianti oltre che sentieri da ciaspole, gite in motoslitta, trekking e sci di fondo: è impossibile non apprezzare il comprensorio dell’Abetone, posto in una cornice di paesaggio montano davvero idilliaca. 

Val di Luce panorami mozzafiato e divertimenti

Ogni anno moltissimi amanti dello sci scelgono la ValDiLuce come destinazione delle loro vacanze sulla neve. Le montagne dell’arco appenninico racchiudono a 1500 metri questa valle in provincia di Pistoia, rendendola regina del comprensorio sciistico dell’Abetone fra panorami mozzafiato e divertimenti adatti a grandi e piccini. Pace, relax ma anche energia e sport, con 6 impianti di risalita e 14 km di piste, da aggiungere agli oltre 36 del comprensorio dell’Abetone di cui la Val di Luce fa parte. Tutto è a portata d’uomo, dai punti dove noleggiare l’attrezzatura alle scuole di sci, senza dimenticare i punti dove chiedere informazioni e fare lo skipass: ValDiLuce è una piccola località sciistica imperdibile.

Cutigliano 14 km di piste per sciare anche di notte

La zona di Cutigliano è una delle destinazioni più frequenti per gli amanti delle vacanze sulla neve in Toscana. Siamo in provincia di Pistoia, in una zona tranquilla fra 1130 e 1795 metri sul livello del mare, con panorami da cartolina e tante attività da fare. A Cutigliano ci sono 5 impianti di risalita e 14km di piste, adatte anche agli sciatori meno esperti, che possono prendere lezioni nel camposcuola. Non solo, nella località sciistica di Cutigliano è possibile sciare anche di notte, fare snowpark nelle due aree apposite, apprezzare lo sci alpinistico e il freeride. Cutigliano ha uno dei comprensori più versatili della regione e permette di trascorrere vacanze sulla neve naturale o artificialmente sparata dai cannoni.

Doganaccia l’ideale per imparare a sciare

La Doganaccia è il posto giusto dove imparare a sciare, per la facilità delle piste e per i prezzi economici. In provincia di Pistoia, nella località di Cutigliano, questo piccolo comprensorio sciistico è famoso per essere totalmente esposto al sole e per avere delle piste facili da affrontare per chi mette per la prima volta gli sci ai piedi. A pochi minuti dall’Abetone, la Doganaccia è raggiungibile con una strada che s’inerpica per le montagne o con la celebre funivia, che permette di apprezzare il paesaggio. Le attività sono molte, oltre allo sci ci sono snowpark, anelli da fondo e anche lo snowtubbing, che fa divertire grandi e piccoli scendendo a gran velocità sulle piste a bordo di gommoni. 

Zum Zeri una piccola stazione sciistica tra mare e monti

Stare in montagna e vedere il mare: a Zum Zeri, questo è possibile. Il comprensorio sorge infatti in provincia di Massa Carrara e dai 12km di piste da sci di ZeriSki si possono vedere il Golfo di La Spezia, le Isole delle 5 Terre e anche la Corsica. Scorci panoramici mozzafiato e incredibili, fino a 1600 metri di altitudine, in una stazione sciistica piccola ma completa apprezzabile da sciatori più o meno esperti. Il comprensorio ZeriSki ha anche uno snowpark di quasi 1km e un camposcuola, per giornate sulla neve adatte a ogni esigenza. Una seggiovia, due skilift e piste di media difficoltà rendono la località sciistica di Zum Zeri unica nella sua particolarità. 

Sciare sul Monte Amiata

monte amiata foresta di faggi innevata
Sciare in Toscana – Foresta di faggi innevata sul monte Amiata

Il comprensorio sciistico del Monte Amiata è una palestra per gli sport sulla neve. Ben 10km di piste per sci nordico e altrettanti 10km per sci alpino, 8 impianti di risalita situati all’interno della faggeta più antica d’Europa: un posto unico in cui sciare. La stazione del Monte Amiata è situata fra la Maremma e la Val d’Orcia ed è una stazione sciistica facilmente raggiungibile da tutta la Toscana. Il comprensorio del Monte Amiata offre piste semplici e campiscuola per i principianti, ma anche piste più difficili per chi pratica sport a livello agonistico, oltre che percorsi per sci alpinistico e per escursionisti. L’antico vulcano dell’Amiata, con le sue rocce e la sua folta vegetazione, fa la cornice perfetta per una vacanza sulla neve all’insegna dello sport e delle attività invernali. 

Careggine sciare sulle Alpi Apuane

Sul versante orientale delle Alpi Apuane, nel cuore della Garfagnana, in provincia di Lucca, sorge la piccola e graziosa località sciistica di Careggine. Quasi 6,5km di piste che si snodano fra boschi e sentieri della montagna e due impianti di risalita fino ad arrivare a 1300 metri in quota, in un’area non troppo vasta e raccolta. Nel comprensorio sciistico di Careggine sono presenti gli essenziali per una vacanza in totale relax e pace: un camposcuola per avvicinare allo sci, qualche pista di facile e media difficoltà e un anello di 5km per lo sci di fondo. I cannoni per la neve artificiale garantiscono a Careggine piste da sci alla portata di tutti e permettono ai più solitari e silenziosi di godersi giornate senza orde di turisti ovunque. 

Leggi anche Turismo nel Mugello percorsi nella natura

Archiviato in:Viaggi e Vacanze

Avatar for Alerix

Info Alerix

Post precedente: « Amiata: arriva la rassegna dedicata a prodotti tipici della montagna
Post successivo: Volterragusto: mostra del tartufo e altre eccellenze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461