Un fine settimana in Toscana fra cantine e vigneti
La Toscana è sicuramente famosa oltre che per le sue meravigliose città d’arte e per la sua splendida campagna anche per le sue cantine. Un modo diverso, ma meraviglioso per conoscerla è organizzare un tour enogastronomico alla scoperta dei suoi grandi vini.
Per fare questo vi consigliamo di organizzare una vacanza di qualche giorno tra le sue splendide cantine vinicole.
Potrete vedere paesaggi meravigliosi e provare i vini toscani.
Le visita alle cantine sono anche un’ottima opportunità per gli amanti dell’arte per ammirare opere architettoniche di pregio che si inseriscono perfettamente nel panorama circostante come per esempio l’azienda agricola Val delle Rose della famiglia Cecchi, progettata dallo studio di architettura Rosi per la progettazione di cantine vinicole
Non tutte sono aperte tutto l’anno, vi consigliamo quindi di chiamare prima per verificare l’accessibilità alle strutture ricettive.
Cantine e città famose per il vino da visitare in Toscana
Ecco a voi una breve rassegna di cantine da visitare in Toscana, ma anche luoghi e paesini famosi.
Badia a Coltibuono a Gaiole in Chianti
La prima è sicuramente la Badia a Coltibuono. Famosa anche per il suo ristorante, si trova nel cuore del Chianti a Gaiole in Chianti. Vengono organizzati tour guidati delle cantine. Vi consiglio di provare il ristorante che ho testato personalmente. Ha un rapporto qualità prezzo veramente eccezionale. Hanno anche un menù degustazione dal costo di 58 €. Per informazioni ecco a voi il sito www.coltibuono.com
Cantine Contucci a Montepulciano vicino a Siena
Situate nella splendida Montepulciano sono una delle più antiche aziende vinicole che producono il meraviglioso Nobile di Montepulciano. La sede dell’azienda vinicola è nel cuore di Montepulciano in provincia di Siena. Potrete così unire la visita alla cantina ed a una delle più belle e suggestive località toscane. Le cantine sono piccole, ma bellissime e antiche. Una delle più suggestive che abbia mai visitato.
Per informazioni www.contucci.it
Il castello Banfi a Montalcino
Sicuramente nel vostro tour vinicolo non può mancare una visita al Castello Banfi ubicato nel piccolo borgo di Poggio le mura, nei pressi di Montalcino. La visita alla cantina dura circa un’ora, potrete degustare uno dei vini più famosi e pregiati della Toscana, il celeberrimo Brunello di Montalcino. Sicuramente consigliata anche la visita ad uno dei paesi più belli della Toscana, Montalcino da cui potrete ammirare in tutto il suo splendore la campagna Toscana.
Per informazioni www.castellobanfi.com/it/
La tenuta di San Guido a Bolgheri vicino a Pisa
Se volete provare uno dei vini migliori del mondo non potete mancare la visita alla tenuta di San Guido dove potrete provare il Sassicaia uno dei vini più celebrati e di alta qualità. Ovviamente il costo di una bottiglia non è per tutte le tasche, ma si deve considerare che si sta parlando di uno dei vini migliori prodotti in Italia vincitore di numerosi premi. La tenuta si trova in località Le capanne vicino a Bolgheri in provincia di Pisa. La tenuta è famosa non solo per la produzione del vino, ma anche per i suoi edifici storici, la sua scuderia, la riserva faunistica e la produzione dell’olio. Sicuramente una meta meravigliosa.
Per informazioni www.tenutasanguido.com
Cantina Antinori a Firenze
La sede dell’azienda è a Firenze in piazza Antinori, ma vi consiglio di visitare il sito internet e prenotare una visita nella loro cantina che si trova in località Bargino vicini San Casciano Val di Pesa. E’ sicuramente uno dei nomi più conosciuti dell’enologia toscana. L’azienda offre anche un spazio museale, sicuramente interessante per scoprire il mondo del vino e un ristorante sul tetto della cantina con una vista meravigliosa sulla campagna circostante.
Per tutte le informazioni visitate il sito www.antinorichianticlassico.it
Lascia un commento