• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Eventi Firenze / Cosa fare a Firenze in Estate

Cosa fare a Firenze in Estate

12 Luglio 2017 By Gabriele Hoffer Lascia un commento

Vista dalla Torre di Arnolfo a Firenze
Vista dalla Torre di Arnolfo a Firenze

Il divertimento a Firenze è garantito anche in estate e per sfuggire alla “calura estiva” ecco qualche consiglio utile!

Cosa visitare

Se vuoi sfuggire al caldo dei mesi estivi ma allo stesso tempo non vuoi perdere la bellezza dell’arte fiorentina, ti consiglio di sfruttare l’apertura serale dei musei.

L’Accademia e gli Uffizi sono aperti fino alle 22.00 ogni martedì della settimana fino a Settembre.
Il Battistero, dove sono stati battezzati Dante, Machiavelli e Meucci, resterà aperto fino alle 23.00 dal giovedì al Sabato.

Per un panorama mozzafiato, la Torre di Arnolfo ti permetterà di avere uno sguardo a 360° su Firenze con possibilità di accedere anche al camminamento di Ronda di Palazzo Vecchio.

Guarda Dove comprare i biglietti per i musei a Firenze.

Se, invece, sei amante della tintarella ma non puoi spostarti da Firenze, sul fiume Arno alcuni stabilimenti hanno messo a disposizione sdraio ed ombrelloni per passare qualche ora in totale relax anche in città.

Dopo un po’ di tintarella non ti resta che scegliere un buon locale dove cenare. Durante la sera, il quartiere di San Niccolò si popola di persone alla ricerca di localini o per fare delle tranquille passeggiate al chiaro di luna. Tra i diversi ristoranti, ti consiglio:

  • Flò Louge Bar, uno dei locali più alla moda di Firenze;
  • Grand Hotel Minerva da cui si può ammirare uno splendido panorama;
  • Caffè letterario per gustare un buon drink e ascoltare una buona musica.

Divertimento per la famiglia

Ideali sono le piscine all’aperto dove i più piccoli possono divertirsi giocando in tutta tranquillità:

  • Piscina Bellariva in via Lungarno Aldo Moro;
  • Olimpionica Costoli in viale Malta;
  • Piscina del Poggetto in via Mercati;
  • Pavoniere alle Cascine in via in via della Catena.

Oltre alle piscine all’aperto, Firenze organizza dei veri e propri concerti e spettacoli per tutto il periodo estivo, come nel Giardino dell’Artecultura, dove la sera vengono messe in scena animazioni e giochi per tutti i bambini.
Anche in Villa Arrivabene (che si trova nel Quartiere 2) vengono organizzati diversi laboratori ludici adatti a tutta la famiglia!
Il Fosso Bandito situato tra via del Fosso Macinante e viale F.lli Rosselli, era sede di una discoteca storica (Central Park) ma oggi è diventato un’area verde dove si possono fare pic-nick all’aria aperta.

Firenze fuori porta

Se sei alla ricerca di posticini freschi, non puoi non visitare Poggio alla Malva! Si tratta di un piccolo e delizioso paesino situato nel comune di Carmignano; qui potrai godere del fresco venticello delle colline senesi e ammirare come la storia sia parte integrante delle strutture edilizie.

Nelle vicinaze, potrai ammirare anche Villa Fernanda, la famosa residenza “dai 100 camini” appartenente alla famiglia Medicea.

Se, invece, vuoi stare a contatto con la natura non puoi perdere il Parco dei Renai. Conosciuto come Stato Libero dei Renai, è una piccola oasi verde caratterizzata da laghetti disseminati nella zona. Si trova al confine con le Cascine a cui è collegato mediante una pista ciclabile. E’ aperto per tutto il periodo estivo ed è ideale per chi vuole praticare un po’ di sport, come ciclismo, nuoto, mini-golf, pallavolo e calcetto.

Firenze, quindi, non è solo arte e cultura ma anche divertimento e relax adatto a tutta la famiglia!

Archiviato in:Eventi Firenze, Firenze

Avatar for Gabriele Hoffer

Info Gabriele Hoffer

Sono di Firenze, mi occupo di SEO, Web Marketing e Formazione Professionale da diversi anni. La mia passione sono i viaggi, la barca a vela e la storia dell'arte.

Post precedente: « Maremma in moto: un viaggio intimo
Post successivo: Dove comprare e prenotare i biglietti per i musei di Firenze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Cosa vedere a Firenze
    • Sette meraviglie della Toscana
    • Dove parcheggiare a Lucca?
    • TERME LIBERE IN TOSCANA: RELAX A COSTO ZERO
    • Carta da parati personalizzata: ecco perché è una buona idea per la casa dei tuoi sogni

    Cerca hotel e altro...

    Destinazione

    Data del Check-in

    Mar 17 Mag 2022

    Data del Check-out

    Mer 18 Mag 2022
    Booking.com

    Scrivi per informazioni

      Maggio 2022
      L M M G V S D
       1
      2345678
      9101112131415
      16171819202122
      23242526272829
      3031  
      « Mar    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2022 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461