• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Siena / Eventi Siena / Vino nei palazzi storici di Siena

Vino nei palazzi storici di Siena

13 Gennaio 2019 By Alerix Lascia un commento

Arrivano due giorni dedicati al vino a Siena. Grandi protagonisti della manifestazione sono i prodotti premiati all’interno della guida The WineHunter Award

Dal 26 al 27 gennaio torna Wine&Siena, l’evento con 130 produttori di vino

Vino protagonista a Siena il 26 e 27 gennaio con oltre 130 produttori da tutta Italia per “Wine&Siena”. L’evento è in programma è un’occasione per degustare il vino a Palazzo Squarcialupi, ovvero al Santa Maria della Scala, ma anche sotto la Maestà di Simone Martini, nelle storiche stanze della sede del Monte dei Paschi, del Grand Hotel Continental (Starhotel) e della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E intanto riflettere, con l’Università degli Studi di Siena, sui cambiamenti climatici, in rapporto al mondo del vino, nonché sui nuovi orizzonti del vino tra mercati asiatici e sfida del biologico.

Quarta edizione dell’evento dedicato al vino

Torna l’appuntamento dedicato al vino alla sua quarta edizione. Il primo grande evento dell’anno dedicato alla scoperta delle eccellenze enologiche firmato dagli ideatori del Merano Wine Festival vuole promuovere il meglio della produzione vitivinicola e culinaria toscana selezionata dal WineHunter Helmuth Köcher. Grandi protagonisti della manifestazione sono i prodotti premiati all’interno della guida The WineHunter Award, il premio di qualità certificata assegnato dalla commissione d’assaggio del Merano Wine Festival. Due giorni a passeggio nel Medio Evo, dunque, per scoprire i migliori produttori vitivinicoli italiani, artigiani del gusto, prodotti tipici di eccellenza, tutti selezionati per il livello qualitativo dei loro prodotti. Questa è l’esclusività della formula di Wine&Siena. Novità di quest’anno, Palazzo Squarcialupi che è parte integrante del complesso del Santa Maria della Scala e che entra a far parte del circuito della manifestazione. Tornano inoltre le master class a Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, i convegni con l’Università agli Studi di Siena su tematiche di attualità, come i cambiamenti climatici e l’innovazione nell’export.

Quanto costa partecipare all’iniziativa

L’ingresso alla due giorni dedicata al vino costa 45 euro, 30 per ingresso dalle 15, 25 euro il ridotto per intera giornata, dalle 11 del mattino fino alle 19.30. La biglietteria e le proposte collegate all’evento Wine&Siena saranno prenotabili telefonando ai seguenti numeri 3480216972 e 3476137678. Informazioni, biglietti e prenotazioni sono possibili sul sito ufficiale dell’evento.

Le date e i luoghi dell’evento sul vino

Oltre alla possibilità di degustare i migliori prodotti del territorio durante i due giorni della manifestazione, il programma prevede la Small Plate gala presso Palazzo Squarcialupi il 25 di gennaio, alle 20, evento con cui parte la manifestazione (costo 50 euro).  Ed ancora, il 26 gennaio, la presenza di master class dalle 14 alle 17 presso Palazzo Salimbeni. Domenica 27, la manifestazione riaprirà alle 11. In programma dalle 15 alle 17 le masterclass a Palazzo Salimbeni. Sia il sabato che la domenica momenti di approfondimento e convegni grazie alla collaborazione con l’Università degli studi di Siena negli spazi dello stesso ateneo.

Vedi anche L’ITINERARIO DELLA TOSCANA FUORI DALLE ROTTE TRADIZIONALI

 

Archiviato in:Eventi Siena

Avatar for Alerix

Info Alerix

Post precedente: « Tessile protagonista a Firenze
Post successivo: Siena: tradizioni, ottimi vini e non solo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461