• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dove in Toscana

Cosa fare e dove andare in Toscana

  • Home
  • Città
    • Firenze
      • Eventi a Firenze
    • Livorno
    • Lucca
      • Eventi Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Grosseto
    • Massa Carrara
    • Arezzo
  • Viaggi e Vacanze
  • Salute e benessere
  • Cucina
  • Cultura
    • Economia
    • Itinerari e Storie
  • Redazione
Ti trovi qui: Home / Città / Firenze / Servizi Firenze / Area barbecue: Dove trovare un’area attrezzata vicino a Firenze

Area barbecue: Dove trovare un’area attrezzata vicino a Firenze

30 Giugno 2018 By Gabriele Hoffer Lascia un commento

Alcune località dove poter pescare e fare un barbecue con la famiglia

lago dei pioppi area barbecue

Dove trovare un’area attrezzata per fare una grigliata con amici e famiglia

Volete trovare un’area barbecue attrezzata? Le grigliate all’aperto sono una delle attività più divertenti durante la primavera e l’estate, ma se non avete un giardino e abitate in città potrebbe essere difficile organizzare un barbecue con gli amici e le famiglie.

Non arrendetevi però, esistono aree attrezzate in campagna dove è possibile organizzare degli splendidi pomeriggi .

Ecco qua tre posti che abbiamo provato, andiamo a vedere dove organizzare un bel barbecue all’aperto.

Lago dei Pioppi – Area barbecue e pesca

lago dei pioppi area giochi
Area giochi al lago dei Pioppi

Il lago dei Pioppi si trova vicino a Rignano dopo Bagno a Ripoli. Le aree attrezzate possono essere prenotate. C’è un bar che fa anche la pizza. E’ possibile prendere un tavolo e un gazebo. Il posto è molto bello e discretamente attrezzato. Immerso fra le colline è circondato da splendidi vigneti. C’è un’area giochi per bambini totalmente free, campo da calcetto e la rete per la pallavolo. Non ho visto molti tavoli, conviene prenotare prima. Il tavolo da ping pong è vecchio, il calcetto al bar invece è perfetto.

L’area barbecue è attrezzata con sette fuochi. Se c’è un po’ di afflusso potrebbe essere necessario mettersi in fila.

L’area è ricca di vegetazione e alberi rigogliosi, facile trovare un posto all’ombra.

Costi: 5 € per il tavolo, 5 € per il gazebo. Ogni persona paga 3 €. Una famiglia di 4 persone può arrivare a spendere 22 €. La struttura fornisce anche legna e carbonella se necessario.

lago dei pioppi area ristorazione
Area gazebo al Lago dei Pioppi

Il lago è ovviamente attrezzato per la pesca. Dal sito risultano questi orari:

  • Sabato : 09:00 – 20:00
  • Domenica : 09:00 – 20:00
  • Dal Lunedì al venerdì  è chiuso. E’ possibile noleggiare le canne da pesca.

Ecco qua le coordinate satellitari e i contatti per le informazioni 43°43’44.8″N 11°24’30.4″E. Tel: 3357412918

Green Park Bramasole – Area attrezzata barbecue e area giochi per bambini.

Il parco Bramasole si trova vicino all’uscita della FI-PI-LI Ginestra Fiorentina nel comune di Montelupo Fiorentino.

Bramasole area barbecueIl parco è attrezzato con otto aree barbecue, quattro da 16 persone massimo e quattro da 30 persone. Ogni area è dotata di tavoli, gazebo e barbecue.

Importante prenotare prima.

Quello che caratterizza il Bramasole è una area giochi ottimamente attrezzata per grandi e piccoli. Ci sono anche i gonfiabili che però sono a pagamento, 6 € a bambino per tutto il giorno.

Anche qui c’è un punto ristoro che offre antipasti, primi, secondi e pizze.

L’unico punto a sfavore è che l’area non ha molti alberi e quindi è difficile trovare riparo dal sole, per il resto è praticamente perfetta.

Gli orari sono abbastanza flessibili, ma purtroppo d’estate non è aperto a pranzo.

  • Nel periodo scolastico: Lunedì: chiuso. Dal Martedì al Giovedì 11.30  -18.00, Venerdì e Sabato 11.30 -22.00, la Domenica 10:30 – 19:30.
  • Dal 9 Giugno al 1 Settembre Lunedì: chiuso. Dal Martedì al Giovedì 17:00 – 23:00, Venerdì e Sabato 17:00 – 24:00, la Domenica 17:00 – 23:30.

Le coordinate GPS  e i contatti per prenotare 43°42’29.2″N 11°04’04.0″E. Telefono: 340 782 0277

I costi sono buoni, le aree barbecue costano 20 € quella fino a 16 persone e 30 € quella fino a 30 persone.

Lago D’Argento – Pesca sportiva e area barbecue

Il Lago D’Argento è prima di tutto uno splendido lago per la pesca sportiva. Il lago si trova vicino alla Rufina. L’area barbecue è ben attrezzata. Non importa prenotare, vale la regola chi primo arriva prende il posto. Necessario arrivare abbastanza presto, durante il fine settimana è molto frequentato. L’area è ricca di alberi che offrono riparo dal sole. Per gli amanti dei cavalli e della natura è sicuramente un luogo ideale.

Manca un’area giochi per bambini. In compenso lo spazio è molto grande e c’è una pensione per cavalli.

C’è un bar pizzeria dove si può trovare una discreta offerta.

Il lago è sicuramente più adatto a chi vuole praticare la pesca e a gruppi di amici, offre poco per i bimbi.

I costi sono bassi, 1 € a persona per poter utilizzare l’area barbecue e i tavoli.

Gli orari sono piuttosto flessibili. Il sabato e la domenica 07:30–23:30, dal lunedì al venerdì 14–23:30, il martedì è chiuso

Le coordinate GPS  e i contatti per le informazioni:  43°50’57.4″N 11°29’54.8″E – Telefono: 055 839 6185

In conclusione, per le famiglie sicuramente il Bramasole offre più aree adatte ai bimbi, il Lago D’Argento è il più indicato per gli adulti e i pescatori, il Lago dei Pioppi offre un mix di servizi sia per i bimbi che per gli adulti e i pescatori. A voi la scelta e buon barbecue!

Non solo barbecue, la pesca in Toscana: scegliere la giusta attrezzatura in base all’ambiente di pesca

Se oltre al barbecue amate anche la pesca ecco alcuni consigli utili sui luoghi e le attrezzature giuste per unire le due passioni!

pesca in toscana canna mulinello esche retino

La Toscana è una regione molto varia, che offre diversi intrattenimenti adatti a tutta la famiglia. Uno degli sport più amati e più divertenti da svolgere all’aria aperta è sicuramente la pesca. Grazie ai laghi, ai fiumi, dal grande Arno ai piccoli torrenti di montagna, nonché al mare, la pesca in Toscana trova moltissimi estimatori, soprattutto tra i giovani.

Vediamo quali sono gli ambienti migliori per approcciarsi alla pesca, e quale attrezzatura è necessaria per iniziare. Se pensi, infatti, che per pescare servano solo canna, filo, amo e mulinello, ti sbagli. Dietro a questo sport si nascono tecnologie all’avanguardia, attrezzatura sofisticata e trucchi acquisiti con l’esperienza. Il tutto, inoltre, è condizionato dal luogo prescelto per la battuta di pesca. Ogni tecnica ha le sue caratteristiche. Iniziamo a scoprire di più.

Pesca in lago, fiume, torrente. Quali sono le differenze?

Non tutti lo sanno, ma pescare in un lago, piuttosto che in fiume, sono esperienze totalmente diverse. Sono anche differenti le canne utilizzate. Fra i mulinelli più venduti, come i mulinelli Shimano, ce ne sono di appositamente studiati per la pesca in acque più profonde, dove il pesce deve essere cercato sul fondale, rispetto alle battute di toccata e fuga nelle acque correnti, dove l’esca va ad imitare un piccolo insetto caduto nell’acqua.

Nei laghi l’acqua è calma e i pesci, che possono raggiungere dimensioni di tutto rispetto, passano il loro tempo a nuotare placidamente sul fondo, scandagliando e filtrando la superficie melmosa in cerca di cibo. La tecnica di pesca, detta proprio pesca a fondo, serve ad andare a insidiare la preda senza insospettirla, convincendola ad abboccare.

Si utilizza una canna robusta, con un filo di diametro sufficiente a resistere alla lotta con i grandi predatori, come carpe e pesci gatto. Il mulinello deve essere molto affidabile, forte, ma non serve sia veloce, in quanto il recupero è lento, per stancare il pesce senza rischiare rotture di filo. Non si usa il galleggiante: dopo il lancio lasceremo che la lenza arrivi sul fondo, dove la lasceremo in attesa che il pesce la trovi. Ci possiamo servire di segnalatori acustici (o visivi, nel caso di pesca notturna) che avvertono quando il pesce ha abboccato.

Leggi anche Laghi e Fiumi Balneabili in Toscana

Fiumi e torrenti

Diversa è la situazione per i fiumi e i torrenti, dove l’acqua è meno profonda e c’è maggiore corrente. La tecnica di pesca deve essere più rapida, mentre i pesci sono più piccoli e agili. Molto apprezzate nei torrenti le trote, famose per essere particolarmente astute e guardinghe. La visibilità dell’acqua in questi ambienti è ottima, perciò dovremo scegliere il filo più sottile e invisibile possibile, nel rispetto della tipologia di pesci che desideriamo pescare.

La pesca in torrente è adatta per persone dinamiche, che amano muoversi, stare immersi nella natura e non vogliono annoiarsi. Non si rimane mai fermi in un punto, come avviene per la pesca in lago, ma ci si sposta lungo il torrente, andando a cercare buche e punti dove l’acqua è più profonda, ambienti perfetti in cui potrebbero nascondersi le trote.

La pesca in mare

In mare è possibile pescare sia da riva che dalla barca. Le tecniche di pesca sono in generale meno complesse rispetto a quelle di fiumi e torrenti, e si adattano bene anche a chi si affaccia per le prime volte a questo appassionante sport. C’è però da aggiungere che è molto difficile trovare da subito il luogo giusto dove i pesci siano ben disposti ad abboccare.

Per questo, è sempre opportuno chiedere consiglio ai pescatori più esperti, rivolgendosi magari a qualche associazione sportiva o negozio di pesca locale. Oltre a scoprire uno sport nuovo e divertente, non sarà difficile trovare nuovi amici con cui condividere uscite di pesca e pomeriggi in compagnia.

Guarda anche  PARCHI DIVERTIMENTO: PROPOSTE IN TOSCANA

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Archiviato in:Firenze, Servizi Firenze Contrassegnato con: Sevizi Firenze

Avatar for Gabriele Hoffer

Info Gabriele Hoffer

Sono di Firenze, mi occupo di SEO, Web Marketing e Formazione Professionale da diversi anni. La mia passione sono i viaggi, la barca a vela e la storia dell'arte.

Post precedente: « Spiagge per persone diversamente abili – Spiagge accessibili in Toscana
Post successivo: Case della Memoria in Toscana: itinerario sulle orme dei Grandi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook

Dove in Toscana | Cosa fare e dove andare in Toscana

Vuoi sapere dove fare una vacanza nella regione Toscana, dove mangiare la bistecca fiorentina o il cinque e cinque a Livorno? Vuoi informazioni su dove si può fare un tagliando dell’auto, pagare il bollo o rinnovare la patente? Col nostro sito abbiamo voluto realizzare un portale che ti aiuti a trovare informazioni per realizzare viaggi, uscite la sera, ma anche per trovare uffici e servizi nella tua città in Toscana. Insomma tante News su eventi e servizi che puoi trovare in Toscana. In altre parole vogliamo aiutarti a trovare quello di cui hai bisogno per divertirti o per lavoro.
Dove in Toscana | Chi siamo
Siamo un gruppo di appassionati del web amanti della nostra splendida regione Toscana, viviamo a Firenze, Lucca e Pistoia. Per lavoro realizziamo siti internet e progetti di web marketing. Per passione viaggiamo e scriviamo sulla nostra amata regione.

Iscriviti alla Newsletter

    Itinerari e Storie – Artigianato Toscano

    Nella sezione dedicata agli Itineraari e storie iniziamo una rubrica di Dove in Toscana che vi porterà a incontrare, mensilmente, aziende artigiane toscane che caratterizzano il nostro territorio. Vi faremo conoscere artigiani bravissimi, imprese manifatturiere, aziende del settore enogastronomico. Eccellenze più o meno conosciute che rappresentano la nostra regione nel mondo e la rendono unica. Iniziamo questo viaggio dalla storia di un frantoio dove si produce il famoso e buonissimo olio toscano. Una delle prelibatezze della nostra terra.

    Storie di artigianato Toscano

    Eventi a Firenze

    eventi a firenze concerti teatro fiere

    Articoli recenti

    • Weekend a Lucca
    • Enogastronomia Toscana
    • Turismo sostenibile in Toscana
    • Lucca cosa vedere? Alla scoperta del centro e delle Mura
    • Luoghi romantici per un weekend in Toscana

    Scrivi per informazioni

      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    
      DMCA.com Protection Status
      Privacy Policy
      Cookie Policy


      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
      Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-04-2001.
      Copyright © 2023 · Realizzato da Media Consultant P.Iva 06536350488 e Web agency Lucca - Studio Wasabi P.Iva 02114920461