Piscine a Firenze? Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Se in città le temperature iniziano a farsi proibitive e un tuffo rinfrescante sembra l’unica soluzione per affrontare la calura estiva, Firenze e dintorni offrono tantissime proposte. Le soluzioni sono per tutti: dalle vasche per gli sportivi ai percorsi benessere per chi vuole concedersi anche un po’ di relax aggiuntivo, dalle soluzioni a misura di bambino a quelle pensate per il divertimento, passando per i grandi classici fiorentini. Insomma quando si parla di piscine a Firenze, l’elenco è lungo.
…Città
La cucina toscana di mare: Viareggio
La regione Toscana, con i suoi 633 chilometri di fascia costiera, presenta ambienti e tradizioni culturali tra di loro molto differenti. La cucina legata al pesce fresco di mare è una conquista abbastanza recente – soltanto con lo sviluppo delle moderne tecniche di pesca è stato possibile l’approvvigionamento di pesci pelagici e di fondale. Per secoli, la gente di Toscana si è cibata di chiocciole (lumache in umido), pesce d’acqua dolce e di quel poco che veniva pescato ed allevato nei pressi della costa.
…Terme di Chianciano: I principali trattamenti | Le terme sensoriali e le theia
Terme di Chianciano, con le sue Terme Sensoriali e piscine Termali Theia, offre una serie di esperienze per tutte le età. Se stai cercando dopo mesi di chiusura un luogo di relax facilmente raggiungibile e adatto a tutti i tipi di viaggiatori, Chianciano Terme con le sue innovazioni di salute e benessere è quello che fa per te.
Per scoprire altre terme in Toscana clicca sul link!
Terme Sensoriali di Chianciano
Le Terme Sensoriali, collocate all’interno del Parco Acqua Santa, sono caratterizzate da percorsi sensoriali energizzanti, rilassanti, tonificanti e depurativi.
…Parco Fluviale Lastra a Signa
Il Parco Fluviale Lastra a Signa è un oasi verde di pace e tranquillità vicino a Firenze, ideale per passare una bella giornata nella natura. Consigliato per fare delle passeggiate, rilassarsi sui prati oppure praticare sport all’aria aperta come la corsa o la bicicletta. Il parco è adatto a tutti da grandi a piccini, è facilmente raggiungibile con ampio parcheggio ed una buona locanda con ristorante e pizzeria.
Un Parco a Firenze, vicino e lontano da tutto
Possiamo dire un parco a Firenze, poichè il parco fluviale è vicinissimo a Firenze, si estende lungo il fiume Arno ed è facilmente raggiungibile prendendo la superstrada e uscendo subito a Lastra a Signa. Il parco, con circa 19 ettari, è ben pianificato. Ci si sente particolarmente a proprio agio poiché è un ambiente prossimo allo stato naturale.
…Smart working village in Toscana
Nasce un nuovo modo di lavorare allontanandosi dal caos delle grandi città
I mesi che stiamo vivendo hanno portato cambiamenti sensibili non solo nei singoli gesti quotidiani, ma soprattutto in un diverso modo di intendere il lavoro in presenza, la classica modalità da ufficio che adesso risulta essere meno performante per i mesi che ci attendono.
…Dove comprare computer e prodotti di informatica in Toscana
Dove comprare computer e prodotti di informatica in Toscana? Se cerchi assistenza per il tuo lavoro o semplicemente hai bisogno di trovare prodotti di informatica di altissima qualità ad ottimi prezzi, in questa guida vogliamo consigliarti una delle migliori aziende di informatica che puoi trovare in Toscana….
Semi di cannabis: un ingrediente “da balcone” per la nostra salute
I semi di cannabis sono un ingrediente molto interessante in ogni dieta. Dagli amanti dello sport fino a coloro che hanno intenzione di perdere qualche chilo e guadagnarne di salute, infatti, si tratta di un alimento ricco di nutrienti salutari e con un apporto calorico minimo.
EatPrato2020 ritorna con grandi novità
Il consueto appuntamento dal 19 settembre al 31 ottobre
Un’edizione itinerante e speciale per EatPrato2020 che si concluderà con la giornata nazionale del trekking urbano lungo il fiume Bisenzio.
EatPrato2020, cambia la formula ma non i valori
Una vera e propria walk around tasting, quella di EatPrato2020. Gusto, enogastronomia, che si fondono con il tessuto urbano ed extraurbano. Storia, cultura, arte e sapori si intrecceranno nella trama della manifestazione in programma dal 19 settembre al 31 ottobre. Numerosi gli eventi da non perdere, come le Passeggiate del Gusto (itinerari a scala urbana previsti il sabato pomeriggio) o gli itinerari extraurbani, la domenica sul territorio alla scoperta della Via della Lana e della Seta o La Via Medicea. Mini tour organizzati per far conoscere le eccellenze pratesi, per scoprire luoghi nascosti ma non solo.
…