La regione della Toscana è sicuramente una delle regioni più ricche d’Italia sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista paesaggistico. Infatti, sono numerose le città che valgono la pena di essere visitate e anche le località marittime o collinari appartenenti a questa regione.
In questa guida vi proponiamo un’alternativa di viaggio che è quella del treno, e di come poter scoprire così la Toscana tramite le ferrovie proposte dalla regione stessa. In modo da poter creare un viaggio unico e indimenticabile.
…
Devi traslocare? A Firenze c’è la soluzione!
E’ capitato ad ognuno di noi, almeno una volta nella vita, di dover fare i conti con quello che, a prima vista, si presenta come un vero incubo: il trasloco. Si trasloca per i motivi più disparati: perché si cambia casa dopo una separazione dal coniuge; perché, a causa di un lutto, si deve vendere l’abitazione familiare per trasferirsi altrove; perché ragioni di lavoro ci costringono a cambiare città; perché l’azienda dove lavoriamo ha cambiato sede o, più semplicemente, perché desideriamo trasferirci in un altro quartiere e bisogna iniziare i traslochi.
…
I teatri in Toscana
Non è affatto raro dover fare i conti con chi si chiede il motivo per il quale sia così importante andare a teatro. Una cosa è certa: la risposta a tale quesito è tanto semplice quanto articolata e ruota principalmente intorno al complesso tema della cultura. Attenzione, però: quando si parla di teatro non si deve cadere nel tranello di andarne a cercare la definizione asettica. Al contrario, è necessario procedere con un’analisi complessiva del valore aggiunto che proprio il teatro porta con sé.
A tale riguardo, è utile fare ricorso ad alcune teorie filosofiche che più che sul teatro in sé si soffermano in merito alle varie forme di teatro che, a loro volta, generano una vasta gamma di spinti di riflessione attraverso i quali gli spettatori avranno la possibilità di approfondire ogni genere di argomento. Di sicuro, attraverso il teatro si ha la possibilità di godere di un contatto diretto con l’opera d’arte e con una vera e propria immersione nella rappresentazione….
L’importanza di prendersi cura dei denti
Avere denti sani e curati è molto importante per la qualità di vita di una persona, con i denti infatti aiutiamo il nostro organismo a nutrirsi, ancora con i denti parliamo, ( infatti hanno anche una funzione fonetica ), ancora con i denti comunichiamo…un bel sorriso dice molto di noi. La cura dei denti è fondamentale oltre che indice di salute e benessere!
Per questo occorre mantenere sani i nostri denti, per farlo la prima regola fondamentale è quella di avere una corretta e quotidiana igiene orale, attraverso essa quindi, si eliminano i batteri e si avrà una migliore salute dei nostri denti e della nostra bocca….
Cosa vedere a Livorno: le cose da non perdere
Tra le città toscane che meritano di essere visitate, oltre le destinazioni classiche come Firenze e Siena, merita di essere ricordata anche Livorno, che è in grado di offrire davvero tanto da vedere a chiunque volesse trascorrervi alcuni giorni.
Cosa vedere a Livorno? Il primo luogo da visitare nella città toscana potrebbe senza dubbio essere il Mercato Centrale, conosciuto anche con il nome di “Coperta”. Questo mercato, che i livornesi conoscono e chiamano il “Mercato delle Vettovaglie”, si svolge all’interno di una struttura architettonica decisamente affascinante, la cui costruzione risale al 19°secolo. Passeggiando all’interno di questo mercato si potranno assaggiare diverse prelibatezze tipiche della città toscana….
Viaggiare in Toscana: preparare un tour
-
Tipico paesaggio toscano
Perché abbiamo sempre un sottile desiderio di viaggiare in Toscana? Perché ci è così intimamente popolare? Dopo aver viaggiato ovunque nel mondo e in lungo e in largo in Italia, penso forse di potermi dare una risposta: qui, come da nessun’altra parte del mondo, la cultura non è un extra opzionale, qualcosa che fai nel tuo tempo libero, ma è qualcosa che respiri appena ti alzi al mattino e apri gli scuri o le tapparelle della tua finestra: la Toscana è …
…
Cosa fotografare in Toscana
Ci sono due cose che gli appassionati della fotografia e gli amanti dei viaggi hanno in comune: la voglia di fare propria un’esperienza unica e i tentativi di immortalare un frammento di vita per farlo sopravvivere alla memoria e goderne per sempre.
Per questo viaggiare è importante, perché il mondo è pieno di esperienze che aspettano di essere vissute in prima persona e che ognuno di noi riesce a fare proprie a modo suo, legandole indissolubilmente alla propria vita e alla propria mentalità.
Tutto il mondo è un bacino di meraviglie da non perdere, ma non dimentichiamoci del patrimonio artistico e naturalistico della nostra bellissima penisola. L’Italia ci regala infatti luoghi d’interesse che vanno dall’inizio della civiltà a pochi decenni fa, tutti meritevoli di essere visitati e fotografati.
Culla di popolazioni come Etruschi, Antichi Romani e dei comuni e signorie medievali, la Toscana è da sempre considerato un luogo affascinante e ricco di cultura.
Ecco dunque dieci luoghi toscani immancabili da fotografare in Toscana per un amante dei viaggi e per un vero cultore della fotografia.
Corsa e benessere, allenarsi in Toscana
L’importanza della corsa
Secondo numerosi studi, praticare una corsa per circa venti o trenta minuti al giorno gioverebbe alla salute dell’organismo e sarebbe utile per prevenire, in futuro, patologie cardiovascolari come ictus o infarto. Correre, inoltre, aumenta decisamente l’umore grazie alla produzione di endorfine che aiutano a combattere lo stress e la fatica che si accumula quotidianamente.
E’ importante, però, correre al giusto ritmo per migliorare la gittata cardiaca, l’irrorazione periferica e regolare la pressione sanguigna ma senza stressare troppo il cuore. Ovviamente, ad uno sport come la corsa, bisogna associare un’alimentazione adeguata che sia ricca ed equilibrata. L’alimentazione serve per dare al corpo l’energia giusta per sopportare un determinato sforzo fisico come può essere quello della corsa. E’ preferibile iniziare con quindici o venti minuti per poi aumentare quando il fisico comunica che è in grado di farlo.
La corsa è sicuramente un ottimo “strumento” per aumentare la nostra salute e il benessere psicofisico….