I semi di cannabis sono un ingrediente molto interessante in ogni dieta. Dagli amanti dello sport fino a coloro che hanno intenzione di perdere qualche chilo e guadagnarne di salute, infatti, si tratta di un alimento ricco di nutrienti salutari e con un apporto calorico minimo.
Firenze
Estate Fiesolana ecco tutti gli eventi del calendario
Fino a settembre una manifestazione culturale a tutto tondo
Concerti, eventi teatrali, proiezioni cinematografiche. Nella 73esima edizione dell’Estate Fiesolana la cultura e l’arte fanno da padrone della scena proponendo rappresentazioni per tutti i gusti, gli interessi e le età.
Agosto e l’Estate Fiesolana, ecco gli appuntamenti del mese
Un calendario ricco, quello dell’Estate Fiesolana. Anche ad agosto, eventi di grande calibro. Martedì 4 agosto Chiara Francini e L’amore segreto di Ofelia saranno protagonisti della scena. Invece, giovedì 6 agosto saranno Dario Vergassola e David Riondino nel Decameron (Teatro Pubblico Ligure) a incantare il pubblico. Il programma prevede poi l’atteso Low Roar in concerto, in cartellone per mercoledì 5 agosto con Ospitalità. Per il resto del mese, da venerdì 7 a domenica 30 agosto, avrà luogo invece la rassegna cinematografica con Stensen d’Estate.
…Estate nei quartieri fiorentini con FuoriCentro- Racconti urbani
Da luglio a settembre serate fra musica, teatro e circo
Circo contemporaneo, coro e teatro trasformano all’improvviso i cortili e le piazze. Un’estate nei quartieri di Firenze, che diventano sale teatrali all’aperto. Da Cirk Fantastik!, Fa.R.M. – Fabbrica dei Racconti e della Memoria fino ad ASD Giocolieri e Dintorni.
Estate nei quartieri, Firenze e l’intrattenimento
Lo spettacolo dal vivo riparte dai cortili e dalle piazze della città, dal suo pubblico e dai luoghi che viviamo ed attraversiamo ogni giorno. Protagoniste dell’estate nei quartieri sono le nuove platee: strade, giardini e balconi. In un periodo strano, in cui è lo spettacolo che va dalle persone.
…Cinema estivo sotto le stelle torna al Mandela Forum
Dal 18 giugno a Firenze riaprono le Arene di Marte
Cinema estivo sotto le stelle. Ogni sera per tutta l’estate sono previsti due film differenti nelle due arene. Nell’arena grande arrivano i successi del momento da e tante pellicole che in questo periodo di lockdown sono andate sul web. Gli spettatori dell’arena piccola invece potranno apprezzare il cinema d’essai.
L’iniziativa e la scelta delle pellicole al cinema estivo sotto le stelle
In programma anche due retrospettive dedicate a Federico Fellini e Agnès Varda, oltre alle versioni restaurate di pellicole di culto come “Caravaggio” di Derek Jarman e “Crash” di David Cronenberg.
…Come muoversi a Firenze: consigli e costi
Come muoversi a Firenze? Firenze, città d’arte per eccellenza, ogni anno è meta di turisti da ogni dove che scelgono tour guidati e usano i mezzi pubblici per apprezzarne tutte le bellezze architettoniche e non solo.
Il centro storico, non molto esteso, è facile da visitare a piedi. Tuttavia per ottimizzare tempi e gli spostamenti, specie nelle zone limitrofe, si può sfruttare la rete di servizi disponibile….
Scuola di comics di Firenze
Al via gli open days virtuali
Fino al 5 giugno dalle 16 alle 18 dirette video sui canali social instagram e facebook sarà possibile visitare virtualmente i locali, i progetti e le offerte della scuola di comics di Firenze.
Tour online per scoprire la scuola di comics di Firenze
A causa dell’emergenza sanitaria, gli open days saranno fatti solamente in modalità virtuale. Basterà connettersi fino al 5 giugno dalle 16 alle 18 sui canali social della scuola internazionale di comics di Firenze, per conoscere i corsi, il progetto formativo, i docenti, le attività. L’idea è di accorciare le distanze e permettere a tutti di scoprire la scuola in ogni sua parte.
…La città dei lettori non si ferma
Ecco le nuove date per il festival letterario fiorentino
Dal 27 al 30 agosto torna la città dei lettori: il festival letterario a Villa Bardini. La rassegna culturale è ideata e curato dall’Associazione Culturale Wimbledon, direzione di Gabriele Ametrano e collaborazione e contributo di Fondazione CR Firenze oltre che Comune di Firenze.
La città dei lettori torna ad agosto
La città dei lettori è il festival letterario che solitamente si svolge fra maggio e giugno nella terrazza di Villa Bardini. Quest’anno l’emergenza sanitaria ha fatto posticipare l’evento, in programma dal 27 al 30 agosto prossimi. Una misura necessaria per garantire le condizioni di sicurezza di tutti.
…Buongiorno Ceramica! L’edizione 2020 è virtuale e online
Due giorni di creatività in tutta Italia
L’Associazione Nazionale Città della Ceramica non si ferma davanti al virus. Al via la VI edizione di Buongiorno Ceramica! Il 16 e 17 maggio ben 46 Città della Ceramica permetteranno ai curiosi di scoprire la ceramica con laboratori e musei a portata di click. Nello specifico, fra le regioni, è presente anche la Toscana con le città di Borgo San Lorenzo, Impruneta, Montelupo Fiorentino e Sesto Fiorentino.
…