L’autunno è il periodo della raccolta delle olive e della produzione dell’olio in Toscana. Andiamo a conoscere i luoghi e i frantoi dove viene prodotto questo magnifico prodotto che caratterizza la cucina italiana e la dieta mediterranea….
Itinerari e Storie
Scoprendo Firenze
Firenze è la meta ideale per un tour di due giorni da trascorrere all’insegna dell’arte avvolti dalla bellezza e dalla cultura della città sull’Arno, il fiume che divide la città in due parti: da un lato, a destra, sorge la parte maggiore con Piazza della Signoria e i quartieri di Santa Maria Novella, San Giovanni, Santa Croce; dall’altro, a sinistra, l’Oltrarno col frizzante quartiere di Santo Spirito….
Un weekend da sogno in Toscana
Finalmente è arrivato il nostro weekend, finalmente si parte, finalmente realizzo il sogno di una vita: guidare una Lamborghini sulla strada.
È sabato 15 Settembre, una settimana esatta dal giorno del mio compleanno, devo ammetterlo la mia lei quest’anno si è superata, un weekend fra le colline e i meravigliosi paesaggi Toscani a bordo di una fiammante Lamborghini Huracán Spyder LP 610-4, cosa potevo chiedere di più?…
Scoprire la Toscana: viaggiare in treno

La regione della Toscana è sicuramente una delle regioni più ricche d’Italia sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista paesaggistico. Infatti, sono numerose le città che valgono la pena di essere visitate e anche le località marittime o collinari appartenenti a questa regione.
In questa guida vi proponiamo un’alternativa di viaggio che è quella del treno, e di come poter scoprire così la Toscana tramite le ferrovie proposte dalla regione stessa. In modo da poter creare un viaggio unico e indimenticabile.
…
Grotte in Toscana: come e quali visitare

sotterranei
Grotte dagli habitat diversi: gli itinerari per raggiungere questi luoghi nascosti
Visitare una grotta è un’esperienza diversa dalle solite, fa sentire il visitatore uno spettatore esclusivo di un luogo nascosto, tutto da scoprire. Spazi nascosti, grotte sotterranee, da conoscere con attenzione e cautela, con ecosistemi che sono habitat ideali di alcune specie vegetali e animali. In Toscana di grotte da visitare ce ne sono diverse. Ecco quali sono le più interessanti….
Il grande sport invade la verde Toscana

Sono giornate infuocate, dal punto di vista climatico e non, quelle che scorrono sopra i campi da tennis toscani.
Mentre gli Assi di Giglio Rosso confermano la loro superiorità durante i Campionati a Squadre Veterani nella sezione Over Ladies 45, l’attesissimo e sentito Torneo Open di Montecatini vede le formazioni dei quattro migliori che sfideranno in semifinale maschile e femminile per il titolo. Inoltre, a breve, vedremo la partenza del 4° Torneo Open Maschile T.C. Ronchi Mare – Montepremi Euro 2.500,00.
…Cosa vedere a Livorno: le cose da non perdere
Tra le città toscane che meritano di essere visitate, oltre le destinazioni classiche come Firenze e Siena, merita di essere ricordata anche Livorno, che è in grado di offrire davvero tanto da vedere a chiunque volesse trascorrervi alcuni giorni.
Cosa vedere a Livorno? Il primo luogo da visitare nella città toscana potrebbe senza dubbio essere il Mercato Centrale, conosciuto anche con il nome di “Coperta”. Questo mercato, che i livornesi conoscono e chiamano il “Mercato delle Vettovaglie”, si svolge all’interno di una struttura architettonica decisamente affascinante, la cui costruzione risale al 19°secolo. Passeggiando all’interno di questo mercato si potranno assaggiare diverse prelibatezze tipiche della città toscana….
Viaggiare in Toscana: preparare un tour
-
Tipico paesaggio toscano
Perché abbiamo sempre un sottile desiderio di viaggiare in Toscana? Perché ci è così intimamente popolare? Dopo aver viaggiato ovunque nel mondo e in lungo e in largo in Italia, penso forse di potermi dare una risposta: qui, come da nessun’altra parte del mondo, la cultura non è un extra opzionale, qualcosa che fai nel tuo tempo libero, ma è qualcosa che respiri appena ti alzi al mattino e apri gli scuri o le tapparelle della tua finestra: la Toscana è …
…