La Toscana sta diventando sempre più attenta alla sostenibilità e all’impatto ambientale del turismo. In questo articolo esploreremo le ultime tendenze del turismo sostenibile in Toscana e scopriremo alcune delle iniziative più interessanti per un turismo sostenibile nella regione.
…Viaggi e Vacanze
Luoghi romantici per un weekend in Toscana
La Toscana, grazie ai suoi paesini medievali, alle campagne da sogno, al mare e alle città d’arte, è sicuramente la meta ideale per un weekend in coppia.
Considerata una regione ricca di romanticismo, di fascino e di storia, vi regalerà emozioni uniche, ottime per riaccendere la passione, per una fuga d’amore o per un fine settimana all’insegna del relax.
Vediamo quindi insieme quali sono i migliori luoghi romantici in Toscana e come vivere al meglio l’esperienza con la vostra dolce metà.
Sette meraviglie della Toscana
L’Italia è un Paese meraviglioso e ricco di mille sfaccettature. Ogni regione è in grado di offrire bellezze che non è possibile trovare altrove, e caratteristiche che rendono ogni luogo unico nel suo genere.
Oggi ci concentriamo sulla nostra Toscana, territorio prevalentemente collinare capace di sorprendere con luoghi magici, paesaggi mozzafiato, bellissime città storiche, cibo squisito, ottimo vino e molto di più. Per darvi un piccolo accenno di ciò che ha da offrire, ecco sette meraviglie della Toscana.
…TERME LIBERE IN TOSCANA: RELAX A COSTO ZERO
Ecco dove e quali sono le terme libere in Toscana
La Toscana è fra le regioni più ricche di risorse termali e da sempre riscuotono un grande successo, fra centri termali, spa e resort. Le terme più vere, però, sono quelle naturali, oasi quasi sempre gratuite immerse totalmente nella natura Toscana. Ecco alcune delle principali terme libere in Toscana dove trascorrere relax a costo zero
CASCATE DEL MULINO E TERME DI SATURNIA FIN DAI TEMPI DEGLI ETRUSCHI
…Laghi e fiumi balneabili in Toscana: un tuffo in acqua dolce
Bagno “dolce” in Toscana: laghi e fiumi balneabili suddivisi per provincia, per un’esperienza di relax nella natura
Un’alternativa al bagno in mare? Laghi e fiumi balneabili. Può suonare strano ma c’è chi non ama il mare o più semplicemente preferisce una meta in cui rigenerarsi immergendosi (è il caso di dirlo) nella natura. E la Toscana, terra d’arte, di mare, di buona cucina e di scorci incantevoli, non poteva farsi mancare mete di questo tipo. Vi proponiamo quindi i principali laghi e fiumi balneabili, suddivisi per provincia.
Si tratta di luoghi dove i locali e non solo fanno comunemente il bagno e dove non è presente nessun divieto di balneazione. È buona norma comunque rispettare qualche accortezza, come non allontanarsi troppo dalla riva né stancarsi eccessivamente nuotando. Sui tempi da rispettare prima di fare il bagno è già stato detto tutto. Non resta che scoprire che effetto fa fuggire da un’estate in “stile balneare” per scoprire le bellezze dell’entroterra.
E per fare il pieno di relax perché non abbinare una sosta in uno dei tanti luoghi termali della regione? Per i consigli rimandiamo all’articolo sulle terme in Toscana….
I borghi dell’artigianato, percorsi lenti alla scoperta della Toscana
Artex e il progetto per la promozione turistica
I borghi dell’artigianato sono itinerari per scoprire la Toscana nascosta e meno turistica. Artex ha lanciato il progetto nella piattaforma specifica online.
I borghi dell’artigianato, itinerari e storie per la Toscana meno turistica
Si chiama “I borghi dell’artigianato” il progetto di Artex per promuovere il turismo di vicinato in Toscana. Nello specifico si tratta di itinerari alla scoperta dei luoghi nascosti ed etichettati come “minori” ma dove si trova il patrimonio artigiano della regione. Artex ha lanciato il progetto all’interno della piattaforma www.toscana.artour.it . è possibile trovare qui i percorsi che conducono a paesini che dove tutto sembra essersi cristallizzato in un’epoca passata fra storia, cultura e tradizione. Fra botteghe artigiane che mantengono viva la tradizione degli antichi mestieri e aria di un tempo ormai lontano.
…Toscana e slow tourism con l’iniziativa “Un’altra estate”
Ecco la promozione del marchio Costa Toscana
Sette tappe nei borghi gioiello per valorizzare lo slow tourism in Toscana. Il 9 luglio il via a Un’altra estate, fra Massa Marittima, Porto Azzurro, Volterra, Suvereto, Gambassi Terme, San Miniato e Livorno.
Toscana e turismo da vivere
L’idea è di mostrare una Toscana che vive ed esprime il perfetto equilibrio tra tradizioni, cultura e paesaggio. Il tutto, coniugando l’innovazione e la ricerca della qualità con la sostenibilità da ritrovare negli oggetti identitari individuati in ogni località. Nello specifico si ritrova una selezione di sette piazze della Toscana più reale e autentica, che faranno da cornice a piatti e prodotti della tradizione locale, veri protagonisti della kermesse. La manifestazione Un’altra estate vuole promuovere il marchio “Costa Toscana”, nato in collaborazione con la Commissione Costa del Consiglio Regionale. Il tutto, in totale sicurezza, all’insegna della contemporaneità e della sostenibilità, raccontata attraverso i sette borghi gioiello che accoglieranno nelle loro suggestive locations le tappe della rassegna –simbolo.
…Sciare in Toscana: le più gettonate mete sulla neve
Località e comprensori dove passare vacanze sulla neve
Dove sciare in Toscana? Lo sci è uno degli sport invernali più praticati e in Toscana non si fa eccezione, fra località e comprensori sciistici adatti a ogni esigenza. Sci, snowboard, trekking e alpinismo: nel territorio toscano sono moltissime le località e le attività da fare. Ecco una piccola selezione.